Caricamento...

Misantropo

Definizione della parola Misantropo

Ultimi cercati: Avvantaggiare - Ciac 2 - Farfallone - Spossatezza - Tipo-

Definizione di Misantropo

Misantropo

[mi-sàn-tro-po] agg. s. [mi-sàn-tro-po] agg. s.
agg. 1 psicol. Che soffre di misantropia 2 estens. Di carattere poco socievole, chiuso ai rapporti umani SIN asociale s.m. (f. -pa) 1 psicol. Persona affetta da misantropia 2 estens. Persona di carattere poco socievole: da qualche tempo vive da m. sec. XVI
717     0

Altri termini

Polline

Bot. Pulviscolo giallo o arancione prodotto dalle piante, che si deposita sulle antere dei fiori e contiene le microspore che...
Definizione completa

Ignudo

Agg. Nudo, spoglio s.m. (f. -da) Persona svestita, lacera: vestire gli i. sec. XIII...
Definizione completa

Preoccupato

Che ha preoccupazione per qlco. o qlcu. SIN impensierito: è p. per il figlio sec. XIV...
Definizione completa

Perturbato

Sconvolto, turbato...
Definizione completa

Osteomielite

Med. Processo morboso di natura infettiva che colpisce le ossa e il loro midollo a. 1865...
Definizione completa

Ferroviere

Dipendente di un'azienda ferroviaria a. 1890...
Definizione completa

Inelegante

Privo di eleganza SIN rozzo: persona i. sec. XVI...
Definizione completa

Matrilineare

Etnol. Che discende in linea materna...
Definizione completa

Maltasi

Chim. Enzima intestinale e pancreatico che scinde il maltosio a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti