Caricamento...

Sfavillio

Definizione della parola Sfavillio

Ultimi cercati: Copione 2 - Doblone - Concubinato - Aneurisma - Caciarone

Definizione di Sfavillio

Sfavillio

[sfa-vil-lì-o] s.m. ( pl. -lii) [sfa-vil-lì-o] s.m. ( pl. -lii)
1 Sfavillamento intenso e frequente: s. delle stelle 2 fig. Il baluginare improvviso di un sentimento, di un'emozione e sim.: s. di rabbia di uno sguardo a. 1873
761     0

Altri termini

Polonio

Elemento chimico, simbolo Po, metallo radioattivo i cui isotopi si ritrovano in diverse serie di disintegrazione radioattiva a. 1905...
Definizione completa

Vallata

Valle aperta, spesso molto vasta...
Definizione completa

Armadio

1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba...
Definizione completa

Flussione

Med. Afflusso eccessivo di sangue in una parte del corpo sec. XVI...
Definizione completa

Volantino

Foglio a stampa, che viene distribuito per propaganda o pubblicità a. 1923...
Definizione completa

Reprobo

Agg. 1 non com. Condannato dalla giustizia divina SIN dannato: anima r. 2 estens. Malvagio, empio s.m. (f. -ba)...
Definizione completa

Riorganizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare un nuovo assetto a qlco., renderlo più adeguato ed efficiente: r. un ufficio riorganizzarsi v.rifl...
Definizione completa

Arretratezza

Condizione di minore sviluppo socio-economico, culturale ecc. rispetto a un'entità presa come punto di riferimento SIN sottosviluppo a. 1949...
Definizione completa

Bagarino

Chi incetta e rivende a prezzo maggiorato qlco. di molto richiesto, perlopiù biglietti per spettacoli, gare, partite sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti