Caricamento...

Continente 1

Definizione della parola Continente 1

Ultimi cercati: Sfenoide - Spargisale - Doblone - Maxillofacciale - Manico

Definizione di Continente 1

Continente 1

[con-ti-nèn-te] agg. [con-ti-nèn-te] agg.
Che sa moderare i piaceri dei sensi SIN morigerato: persona c. nel bere sec. XIV
938     0

Altri termini

Chiarificare

1 Schiarire una sostanza...
Definizione completa

Corroborare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rinforzare, fortificare qlcu. o qlco.: il pranzo corrobora le nostre forze 2 fig. Rendere più...
Definizione completa

Matrilinearità

Etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975...
Definizione completa

Agevolazione

Condizione di favore SIN facilitazione: a. di pagamento sec. XIV...
Definizione completa

Microcamera

Apparecchio fotografico di ridotte dimensioni che utilizza pellicole di formato inferiore a 24 x 36 mm a. 1947...
Definizione completa

Bilobato

1 bot. Di organo vegetale che presenta due lobi: foglie b. 2 arch. Di elemento architettonico formato da due archi...
Definizione completa

Ricoperto

Coperto completamente di qlco.: dolce r. di cioccolato...
Definizione completa

Costante

Agg. 1 Che permane invariato, continuo SIN stabile, persistente: umidità c. 2 Con riferimento a persona, saldo nella volontà, nelle...
Definizione completa

Saccarosio

Chim. Carboidrato presente in natura nella barbabietola e nella canna da zucchero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti