Caricamento...

B

Definizione della parola B

Ultimi cercati: Biofisica - Dicastero - Etnolinguistica - Fiammeggiare - Noccioleto

Definizione di B

B

In italiano rappresenta la consonante occlusiva bilabiale sonora, di grado tenue o medio e, nella grafia doppia, di grado forte • In funzione di agg., come numerale ord. posposto al s., secondo in un
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è bi
1.239     0

Altri termini

Imbattibilità

Caratteristica di ciò che è insuperabile, ineguagliabile: i. dei prezzi...
Definizione completa

Multilingue

Di persona poliglotta o di luogo dove si parlano diverse lingue SIN plurilingue: regione m. a. 1846...
Definizione completa

Interview

Intervista, colloquio a. 1987...
Definizione completa

Invenduto

Agg. Che non è stato venduto: merce i. s.m. Giacenza, rimanenza di una merce: rendere l'i. sec. XVIII...
Definizione completa

Insperato

Che non si era sperato, che supera ogni aspettativa: i. colpo di fortunaavv. insperatamente, oltre ogni speranza sec. XV...
Definizione completa

Detenzione

1 Possesso di qlco.: d. del titolo di campione del mondo 2 dir. Il fatto di tenere presso di...
Definizione completa

Asseverativo

Che afferma con sicurezza e gravità SIN affermativo: tono a. sec. XV...
Definizione completa

Arlecchinesco

Di, da Arlecchino...
Definizione completa

Scolio 2

Nell'antica Grecia, carme che si recitava, con accompagnamento della lira, durante i convivi: gli s. di Pindaro sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti