Ragioniere
Definizione della parola Ragioniere
Ultimi cercati: Dracena 1 - Coscrizione - Dottorando - Falecio - Pitosforo
Definizione di Ragioniere
Ragioniere
[ra-gio-niè-re]  s.m. ( f. -ra) [ra-gio-niè-re]  s.m. ( f. -ra)
								1 Chi è in possesso del diploma rilasciato dall'istituto tecnico commerciale ed esercita la professione o ha il titolo per esercitarla  r. programmatore, che è esperto nella programmazione di computer 2 spreg. Persona pignola e pedante a. 1905
								
								
							Altri termini
Sinedrio
1 Assemblea di tipo politico o religioso nelle città dell'antica Grecia 2 Presso gli antichi Ebrei, il più alto organo...
								Definizione completa
							Coca-cola
Nome commerciale che costituisce marchio registrato di una bevanda gasata in cui sono presenti noce di cola e, in minima...
								Definizione completa
							Rischiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a repentaglio qlco.: r. la vita 2 Correre un determinato pericolo: r. il fallimento...
								Definizione completa
							Motteggio
Serie di scherzi o battute spiritose SIN canzonatura: esporsi ai m. della gente sec. XV...
								Definizione completa
							Anta 2
In usi scherz., gli anni oltre i quaranta, indicati con la desinenza che hanno in comune e che li differenzia...
								Definizione completa
							Eugenetica
Med. Disciplina che si propone il miglioramento genetico della specie umana a. 1915...
								Definizione completa
							Sordomuto
Agg. Colpito da sordità congenita o acquisita e, insieme, da mutismo secondario s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
								Definizione completa
							Autotreno
Automezzo pesante formato da un autocarro e da un rimorchio SIN camion a. 1932...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			