Ragioniere
Definizione della parola Ragioniere
Ultimi cercati: Avvolgimento - Turpitudine - Tagliacque - Dottorando - Coscrizione
Definizione di Ragioniere
Ragioniere
[ra-gio-niè-re] s.m. ( f. -ra) [ra-gio-niè-re] s.m. ( f. -ra)
1 Chi è in possesso del diploma rilasciato dall'istituto tecnico commerciale ed esercita la professione o ha il titolo per esercitarla r. programmatore, che è esperto nella programmazione di computer 2 spreg. Persona pignola e pedante a. 1905
Altri termini
Evirare
1 Privare un uomo o un animale maschio dei testicoli SIN castrare 2 fig. Svigorire, rendere qlcu. fiacco, debole a...
Definizione completa
Prodigalità
1 Inclinazione a spendere con eccessiva larghezza e in modo avventato: è noto per la sua p. 2 Spesa eccessiva:...
Definizione completa
Parato
1 Addobbo con cortine tipico degli antichi arredamenti e delle cerimonie religiose: p. d'altare 2 (spec. pl.) Rivestimento delle...
Definizione completa
Sgravare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlcu. o qlco. da un peso, sia fisico che morale: s. una persona da una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080