Caricamento...

Ragioniere

Definizione della parola Ragioniere

Ultimi cercati: Radicando - Rachitico - Ragionamento - Rapporto - Rappresentare

Definizione di Ragioniere

Ragioniere

[ra-gio-niè-re] s.m. ( f. -ra) [ra-gio-niè-re] s.m. ( f. -ra)
1 Chi è in possesso del diploma rilasciato dall'istituto tecnico commerciale ed esercita la professione o ha il titolo per esercitarla r. programmatore, che è esperto nella programmazione di computer 2 spreg. Persona pignola e pedante a. 1905
722     0

Altri termini

Colonico

Del colono, destinato al colono: casa c. sec. XV...
Definizione completa

Sesto 1

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 6 (scritto 6° in cifre...
Definizione completa

Annaffiare

Bagnare qlco. facendo in modo che l'acqua cada come pioggia: a. gli orti fig. a. i cibi con del vino...
Definizione completa

Mutua

1 Ente che, prima della riforma sanitaria, gestiva, in forma mutualistica, l'assistenza medica e ospedaliera dei lavoratori: operaio iscritto alla...
Definizione completa

Spia

1 Chi è incaricato da organi ufficiali o superiori di ottenere e riferire informazioni a scopo di prevenzione, di sorveglianza...
Definizione completa

Marocchino 1

Agg. Del Marocco: le popolazioni m. s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante del Marocco 2 pop. o spreg. Epiteto...
Definizione completa

Mistilingue

Di testo letterario caratterizzato dalla commistione di lingue o anche solo di stili e registri diversi SIN plurilingue a. 1942...
Definizione completa

Déjà Vu

Che richiama alla mente cose già vissute, già sperimentate, già viste: un opportunismo déjà vu a. 1956...
Definizione completa

Salangana

Piccolo uccello simile al rondone, diffuso nell'Asia sudorientale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti