Ventriloquio
Definizione della parola Ventriloquio
Ultimi cercati: Brughiera - Consolatorio - Pianeggiante - Idrico - Meccanica
Definizione di Ventriloquio
Ventriloquio
[ven-tri-lò-quio]  s.m. ( pl. -qui) o ventriloquia  […-quì-a]  s.f.  [ven-tri-lò-quio]  s.m. ( pl. -qui) o ventriloquia  […-quì-a]  s.f.
								Capacità di alcune persone di parlare senza muovere le labbra, dando l'impressione che i suoni provengano dal ventre o appartengano ad altra persona o a pupazzi a. 1875
								
								
							Altri termini
Bottone
1 Dischetto di vario materiale che, inserito nell'asola, tiene unite due parti di un indumento: il b. della camicia  (b...
								Definizione completa
							Coppa 1
1 Tipo di bicchiere emisferico con gambo a stelo e piede circolare: c. di cristallo...
								Definizione completa
							Ponente
1 Direzione dell'orizzonte dove tramonta il sole SIN occidente, ovest: navigare a o verso p....
								Definizione completa
							Frigoria
Unità di misura usata nella tecnica degli impianti frigoriferi, pari alla quantità di calore che si deve sottrarre a 1...
								Definizione completa
							Tremante
1 In preda al tremore: una persona t. di freddo, per l'emozione 2 estens. Incerto, poco deciso: voce t. per...
								Definizione completa
							Preferito
Agg. Anteposto ad altri o ad altre cose nella considerazione, nell'affetto personali SIN prediletto: musica p....
								Definizione completa
							Guazzo
1 Acqua sparsa per terra in abbondanza 2 Tecnica di pittura analoga all'acquerello sec. XIV...
								Definizione completa
							Log
1 mar. Strumento che misura la velocità di un'imbarcazione 2 inform. log in (o on), log out (o off), procedura...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			