Caricamento...

Mito

Definizione della parola Mito

Ultimi cercati: Moderatismo - Pentimento - Raschiare - Ametropia - Batticuore

Definizione di Mito

Mito

Il m. di Ercole 2 Rappresentazione allegorica, di tipo filosofico o poetico, volta a illustrare un'idea, un concetto ecc.: il m. del fanciullino in Pascoli 3 Idealizzazione di un evento, di un person
1 Complesso di narrazioni che hanno per oggetto dei ed eroi leggendari in imprese di lotta contro forze avverse SIN leggenda: i m. classici
787     0

Altri termini

Di 1

Esprime fondamentalmente un sign. di “appartenenza a qlcu. o a qlco.”, che si traduce in una grande varietà di...
Definizione completa

Ghost Writer

Chi scrive testi per conto di altri che poi ne assumeranno la paternità a. 1967...
Definizione completa

Qualunque

1 Con valore indef., qualsiasi, ogni: la vuole a q. costo...
Definizione completa

Alfabeto

1 Insieme ordinato di segni grafici che rappresentano i suoni articolati di una lingua: lettere dell'a....
Definizione completa

Small

La taglia più piccola nei capi di abbigliamento (spesso abbreviata S) a. 1979...
Definizione completa

Ultrapiatto

Estremamente appiattito: orologio u. a. 1983...
Definizione completa

Anortite

Min. Silicato di alluminio e calcio in cristalli bianchi o rosati di lucentezza vitrea, presente nelle rocce vulcaniche a. 1855...
Definizione completa

Viaggiante

Che compie o può compiere un viaggio personale v., quello che presta servizio sui mezzi di trasporto (spec. treni) durante...
Definizione completa

Tematico

1 Di, relativo a un tema musicale o a un argomento letterario o artistico 2 ling. Del tema di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti