Definizione di Mito
Mito
Il m. di Ercole 2 Rappresentazione allegorica, di tipo filosofico o poetico, volta a illustrare un'idea, un concetto ecc.: il m. del fanciullino in Pascoli 3 Idealizzazione di un evento, di un person
								1 Complesso di narrazioni che hanno per oggetto dei ed eroi leggendari in imprese di lotta contro forze avverse SIN leggenda: i m. classici
								
								
							Altri termini
Scompensare
Causare la rottura di un equilibrio: s. un carico  s. il cuore, provocare uno scompenso cardiaco a. 1865...
								Definizione completa
							Fiaba
1 Racconto fantastico di origine popolare SIN favola 2 fig. Frottola, fandonia sec. XIII...
								Definizione completa
							Tavolaccio
Rudimentale giaciglio su cui dormivano i prigionieri nelle carceri o i soldati di guardia sec. XVII...
								Definizione completa
							Carlinga
Aer. Parte dell'aereo in cui si trovano il motore e i posti degli aviatori a. 1916...
								Definizione completa
							Beverone
1 Impasto piuttosto liquido di acqua, farina o crusca che si dà ai bovini 2 In senso spreg., bevanda abbondante...
								Definizione completa
							Pilota
1 Chi guida un mezzo per il quale occorre una preparazione speciale, una particolare esperienza: p. spaziale...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			