Caricamento...

Mito

Definizione della parola Mito

Ultimi cercati: Capobastone - Lisoformio - Conidio - Epiglottide - Essere 1

Definizione di Mito

Mito

Il m. di Ercole 2 Rappresentazione allegorica, di tipo filosofico o poetico, volta a illustrare un'idea, un concetto ecc.: il m. del fanciullino in Pascoli 3 Idealizzazione di un evento, di un person
1 Complesso di narrazioni che hanno per oggetto dei ed eroi leggendari in imprese di lotta contro forze avverse SIN leggenda: i m. classici
713     0

Altri termini

Inesperto

1 Che non ha conoscenza pratica di qlco.: essere i. di amministrazione...
Definizione completa

Tombale

Riguardante la tomba: pietra t. condono t., sanatoria completa di pendenze fiscali a. 1900...
Definizione completa

Inside

Avv. Dentro, all'interno s.m. inv. Il privato, i retroscena di un fatto, di una vicenda e simili a. 1990...
Definizione completa

Neogotico

Agg. Dell'omonima corrente artistica, sorta in Inghilterra alla fine del Settecento, che proponeva una ripresa, soprattutto in architettura, di temi...
Definizione completa

Arista 1

Schiena e lombo del maiale macellato sec. XIV...
Definizione completa

Lipoma

Med. Tumore benigno costituito da tessuto adiposo a. 1821...
Definizione completa

Classificatore

1 (f. -trice) Chi classifica, ordina 2 Contenitore (cartella, album, cassettiera) predisposto per la sistemazione ordinata di qlco.: c...
Definizione completa

Rappresentatività

Capacità di essere rappresentativi: r. di un'immagine...
Definizione completa

Macigno

Grossa pietra arenaria dura, di color grigiastro, utilizzata come pietra da costruzione SIN masso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti