Caricamento...

Strapaese

Definizione della parola Strapaese

Ultimi cercati: Affrettare - Apparentamento - Attestare 2 - Enclave - Atticismo

Definizione di Strapaese

Strapaese

[stra-pa-é-se] s.m. inv. [stra-pa-é-se] s.m. inv.
Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che difendeva il valore delle tradizioni nazionali e regionali legate all'antica cultura contadina e locale (in contrapposizione alla corrente detta stracittà) a. 1931
708     0

Altri termini

Acceleratore

1 mecc. Dispositivo per variare la potenza di un motore, la velocità di un veicolo: premere sull'a. 2 fis. Macchina...
Definizione completa

Riaffiorare

1 Affiorare di nuovo alla superficie di qlco., anche con l'arg. sottinteso: i delfini sono riaffiorati (dall'acqua) 2 fig. Riapparire...
Definizione completa

Spontaneista

Chi, in politica e nella vita quotidiana, rifugge le mediazioni e gli atteggiamenti meditati, programmati Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Attorcigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere strettamente qlco. su se stesso o più cose tra loro: a. i capelli [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere...
Definizione completa

Sopravento

Vedi sopravvento...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Dialogato

Agg. Costituito da un dialogo, da dialoghi: parti d. di un romanzo s.m. Parte di un'opera narrativa, di un...
Definizione completa

Mezzaluna

1 La Luna come appare quando è illuminata per metà 2 Emblema dell'islamismo...
Definizione completa

Volgata

Vedi vulgata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti