Caricamento...

Strapaese

Definizione della parola Strapaese

Ultimi cercati: Non allineamento - Omeopata - Zigote - Grignolino - Freccia

Definizione di Strapaese

Strapaese

[stra-pa-é-se] s.m. inv. [stra-pa-é-se] s.m. inv.
Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che difendeva il valore delle tradizioni nazionali e regionali legate all'antica cultura contadina e locale (in contrapposizione alla corrente detta stracittà) a. 1931
795     0

Altri termini

Flotta

1 Complesso delle navi mercantili e militari di una società, di uno stato ecc. 2 estens. Insieme delle forze aeree...
Definizione completa

Mastopatia

Med. Denominazione generica di affezioni mammarie di varia natura a. 1975...
Definizione completa

Corporeo

1 Del corpo umano: peso c. 2 Dotato di corpo: gli angeli non sono esseri c. sec. XIII...
Definizione completa

Labello

1 bot. Nelle orchidee, tepalo dall'aspetto di un piccolo labbro 2 zool. Prolungamento terminale del labbro inferiore di alcuni insetti...
Definizione completa

Roba

Fam. 1 Nome generico di tutto ciò che ha natura materiale, freq. con valore collettivo: è tutta r. da buttare...
Definizione completa

Narrazione

1 Esposizione di un racconto SIN relazione: fare una n. vivace dell'accaduto 2 La cosa narrata, il racconto in sé:...
Definizione completa

Neogreco

Agg. Della Grecia moderna, soprattutto in riferimento alla lingua e ai fenomeni culturali: lingua n. s.m. Il greco moderno...
Definizione completa

Margheritina

Pianta erbacea con piccoli capolini di fiori gialli con linguette bianche o rosate, comune in Europa e in Asia occidentale...
Definizione completa

Immunizzazione

Med. Processo, cura grazie a cui un organismo acquisisce uno stato di immunità da una certa malattia a. 1893...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti