Caricamento...

Contatore

Definizione della parola Contatore

Ultimi cercati: Fugato - Impresa 2 - Luminoso - Digeribilità - Diramazione

Definizione di Contatore

Contatore

[con-ta-tó-re] s.m. [con-ta-tó-re] s.m.
1 non com. (f. -trice) Chi conta 2 tecn. Dispositivo che, applicato a una macchina o a un impianto, indica il numero di movimenti, di operazioni, o la quantità di energia erogata: c. dell'acqua, della luce, del gas sec. XIII
733     0

Altri termini

Nevrosi

1 psich. psicoan. Disturbo psichico più o meno grave che si manifesta con sintomi di vario genere (ansia, ossessioni, paralisi...
Definizione completa

Ipertrofico

1 med. Caratterizzato da ipertrofia: muscoli i. 2 fig. Ingigantito, accresciuto oltre misura a. 1905...
Definizione completa

Salmì

Gastr. Usato solo nella loc. in s., modo particolare di cucinare la selvaggina, con pezzi di carne macerati nel vino...
Definizione completa

Calcolosi

Med. Stato patologico dovuto alla presenza di calcoli a. 1899...
Definizione completa

Omaggio

1 Professione o atto di deferenza: rendere o. a qlcu., a qlco. 2 Regalo, dono: dare, ricevere in o. 3...
Definizione completa

Pinta

Unità di misura di capacità e di volume dei sistemi anglosassoni, simbolo pt...
Definizione completa

Rispedire

1 Spedire di nuovo qlco. a qlcu. 2 Rimandare qlco. indietro a qlcu. o in qualche luogo: r. il pacco...
Definizione completa

Distrettuale

Relativo a un distretto: ufficio d. delle imposte dirette...
Definizione completa

Membratura

1 Le membra umane o animali considerate complessivamente SIN corporatura: m. forte 2 arch. Ciascuna delle parti o l'insieme di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti