Caricamento...

Mannaggia

Definizione della parola Mannaggia

Ultimi cercati: Lampeggio 2 - Marionetta - Cordolo - Campeggio 2 - Affilatura

Definizione di Mannaggia

Mannaggia

[man-nàg-gia] escl. [man-nàg-gia] escl.
fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII
790     0

Altri termini

Carta

1 Foglio sottile di vario uso ottenuto dalla lavorazione della cellulosa: c. da lettere, da disegno...
Definizione completa

Mestichino

Piccola spatola usata dai pittori per mescolare i vari colori sec. XVII...
Definizione completa

Lancio

1 L'atto di scagliare qlco. in avanti o verso l'alto SIN getto, tiro: l. di un sasso, di un missile...
Definizione completa

Scarafaggio

1 Insetto simile allo scarabeo, di colore nerastro, che infesta le abitazioni, soprattutto gli ambienti umidi SIN blatta 2 fig...
Definizione completa

Passaparola

1 mil. Trasmissione di un ordine verbale da un capo all'altro di una fila di soldati, che lo ripetono sottovoce...
Definizione completa

Sciabecco

1 mar. Antica imbarcazione a vela con tre alberi 2 In senso scherz., nave piccola o malridotta sec. XVIII...
Definizione completa

Acchiappare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare qlcu. o qlco. in movimento: a. la palla 2 estens. fam. Cogliere qlcu. sul fatto...
Definizione completa

Pena

1 Punizione stabilita dall'autorità giudiziaria competente, sulla base di precise disposizioni, per chi abbia violato la legge SIN condanna, sanzione:...
Definizione completa

Coppietta

Coppia di fidanzati, di innamorati sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti