Caricamento...

Mannaggia

Definizione della parola Mannaggia

Ultimi cercati: Alterigia - Arginatura - Calembour - Defilare - Tirannide

Definizione di Mannaggia

Mannaggia

[man-nàg-gia] escl. [man-nàg-gia] escl.
fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII
843     0

Altri termini

Melanconia

Vedi malinconia, vedi malinconico...
Definizione completa

Dappiù

Superiore per capacità o per grado (si contrappone a dammeno) SIN migliore: credersi d. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Storiella

1 Raccontino spiritoso, barzelletta 2 (spec. pl.) Bugia, fandonia sec. XVIII...
Definizione completa

Ordinarietà

1 Caratteristica di ciò che è ordinario, normale: un atto che rientra nell'o. 2 Qualità scadente, dozzinale di qlco....
Definizione completa

Frigidaire

Frigorifero a. 1935...
Definizione completa

Fuscello

Parte di ramoscello corto e sottile, pezzetto di paglia fig. essere un f., di persona esile sec. XIV...
Definizione completa

Bilocale

Appartamento di due vani e servizi, usato spec. nel l. degli avvisi economici: vendesi b. vista mare a. 1987...
Definizione completa

Folletto

1 Creatura immaginaria della tradizione popolare, dispettosa ma non cattiva 2 estens. Ragazzo vivace sec. XIV...
Definizione completa

Lager

1 Campo di concentramento o internamento per prigionieri di guerra o politici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti