Caricamento...

Mannaggia

Definizione della parola Mannaggia

Ultimi cercati: Fanciullo - Incorrotto - Irrompere - Impossibile - Nei

Definizione di Mannaggia

Mannaggia

[man-nàg-gia] escl. [man-nàg-gia] escl.
fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII
905     0

Altri termini

Uguaglianza

1 Condizione, proprietà di due o più enti di avere le stesse caratteristiche SIN identità: u. di aspetto, di colore...
Definizione completa

Radica

1 pop. Radice 2 Legno pregiato ricavato dalla radice di alcune piante: cruscotto rivestito di r....
Definizione completa

Patto

1 Accordo fra due o più individui o parti...
Definizione completa

Hotel

Albergo: h. garni o meublé, che non fa servizio ristorante a. 1813...
Definizione completa

Gonnella

Gonna, sottana in g., di sesso femminile, con sfumatura ironica: un poliziotto in g. fig. correre dietro alle g., fare...
Definizione completa

Fisiologico

1 Della fisiologia soluzione f., soluzione acquosa di sali inorganici usata per lavaggi medicinali 2 Che è proprio del funzionamento...
Definizione completa

-poiesi

Secondo elemento di composti, dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “produzione”, “creazione” (mitopoiesi)...
Definizione completa

Smeriglio 2

Piccolo falco, aggressivo predatore, soprattutto di uccelli sec. XIV...
Definizione completa

Bastone

1 Ramo, legno mondato e lavorato in varie fogge, usato come appoggio nel camminare o come arnese o arma: b...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti