Caricamento...

Mannaggia

Definizione della parola Mannaggia

Ultimi cercati: Ammonitore - Boscimano - Canterellare - Dignità - Raggiato

Definizione di Mannaggia

Mannaggia

[man-nàg-gia] escl. [man-nàg-gia] escl.
fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII
877     0

Altri termini

D'emblée

Subito, di colpo, di primo acchito: un successo ottenuto d'e. a. 1905...
Definizione completa

Neurotropo

Med. Di virus o agente patogeno che colpisce il tessuto nervoso a. 1937...
Definizione completa

Verificazione

1 Operazione di verifica, spec. nel l. giur.: la v. di un atto notarile 2 filos. principio di v...
Definizione completa

Calma

1 Bonaccia, assenza di vento: mare in c. 2 estens. Quiete, tranquillità: non c'è mai un momento di c. 3...
Definizione completa

Rizo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “radice” (rizoatono)...
Definizione completa

Scorpena

Pesce marino con corpo tozzo, mimetico, ricoperto da grosse scaglie e spine velenose sec. XV...
Definizione completa

Ritrattare

Dichiarare erroneo o falso qlco. che era stato affermato in precedenza SIN ritirare: r. un'accusa...
Definizione completa

Agghindato

Che è vestito con particolare studio e vistosa eleganza: una signora a. da gran sera a. 1863...
Definizione completa

Cavilloso

1 Che ricorre a cavilli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti