Caricamento...

-poiesi

Definizione della parola -poiesi

Ultimi cercati: Peccare - Pedinare - Braga 1 - Fenotipo - Patteggiare

Definizione di -poiesi

-poiesi

[poièsì] [poièsì]
Secondo elemento di composti, dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “produzione”, “creazione” (mitopoiesi)
596     0

Altri termini

Giudaismo

Religione e cultura del popolo ebraico, spec. tra la fine della cattività babilonese e il sorgere del cristianesimo sec. XIV...
Definizione completa

Gabardine

1 Tipo di tessuto ad armatura diagonale, spesso impermeabilizzato 2 (anche m.) Soprabito o impermeabile confezionato con tale tessuto...
Definizione completa

Pargolo

Bambino, fanciullo, infante, spec. con valore scherz.: il papà coi suoi p.dim. pargoletto sec. XIII...
Definizione completa

Condivisione

1 Adesione, partecipazione a idee o sentimenti altrui: c. di speranze 2 inform. In una rete locale, possibilità di accesso...
Definizione completa

Eretismo

Med. Stato di esagerata eccitabilità fisica o psichica a. 1803...
Definizione completa

Piacevole

1 Che piace, che procura una sensazione di soddisfazione sensuale o spirituale SIN gradevole, gustoso: conversazione, lettura p. 2 Di...
Definizione completa

Inficiare

1 Nel l. giur., rendere o dichiarare falso qlco....
Definizione completa

Rupia 2

Unità monetaria dell'India e di paesi vicini (p.e. Pakistan, Ceylon, Indonesia) sec. XVII...
Definizione completa

Sedere 2

Parte posteriore del corpo su cui ci si appoggia stando seduti SIN fondoschiena, didietro, pop. culo figg. prendere qlcu. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6052

giorni online

508368

utenti