Interdizione
Definizione della parola Interdizione
Ultimi cercati: Imporporare - Imperiosità - Dentario - Unicorno - Belva
Definizione di Interdizione
Interdizione
[in-ter-di-zió-ne] s.f. [in-ter-di-zió-ne] s.f.
1 Divieto, proibizione di qlco. da parte di una pubblica autorità zona d'i., a cui è vietato l'accesso 2 dir. Esclusione dall'esercizio di determinati diritti a seguito di condanna penale o di accertata infermità mentale: i. dai pubblici uffici 3 ling. i. di vocabolario, censura lessicale 4 mil. azione, tiro d'i., azione d'artiglieria volta a impedire al nemico movimenti di attacco sec. XVII
Altri termini
Rimonta
1 sport. Recupero progressivo di uno svantaggio: strepitosa r. 2 Risalita, percorso controcorrente: la r. dei salmoni...
Definizione completa
Cattolicesimo
1 Cristianesimo, nell'interpretazione e nella pratica liturgica della Chiesa di Roma 2 Adesione individuale alla dottrina cattolica sec. XVII...
Definizione completa
Fagocita
Biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908...
Definizione completa
Gesta
(al pl.) Azioni eroiche, imprese valorose: le g. di re Artù canzoni di g., poemi francesi medievali che raccontano...
Definizione completa
Urbanista
Studioso, in genere architetto, che si occupa dei problemi della costruzione e del funzionamento dei centri urbani a. 1931...
Definizione completa
Microcristallino
Min. Di roccia i cui cristalli sono visibili solo al microscopio a. 1940...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488