Caricamento...

Interdizione

Definizione della parola Interdizione

Ultimi cercati: Esaltato - Molitura - Imporporare - Genialoide - -ale

Definizione di Interdizione

Interdizione

[in-ter-di-zió-ne] s.f. [in-ter-di-zió-ne] s.f.
1 Divieto, proibizione di qlco. da parte di una pubblica autorità zona d'i., a cui è vietato l'accesso 2 dir. Esclusione dall'esercizio di determinati diritti a seguito di condanna penale o di accertata infermità mentale: i. dai pubblici uffici 3 ling. i. di vocabolario, censura lessicale 4 mil. azione, tiro d'i., azione d'artiglieria volta a impedire al nemico movimenti di attacco sec. XVII
565     0

Altri termini

Demolire

1 Abbattere, distruggere qlco. SIN sventrare: d. una parete...
Definizione completa

Impossibilità

Condizione di non poter fare, compiere qlco.: i. di muoversi i. materiale, dovuta allo stato delle cose sec. XIV...
Definizione completa

Sacrilego

Che commette o costituisce un atto di sacrilegio SIN empio, profanatore: furto s. lingua s., si dice di chi bestemmia...
Definizione completa

Massimale

Agg. Costituente il limite massimo s.m. Limite estremo di un prezzo o di un costo, valore massimo assicurato: alzare...
Definizione completa

Adenoide

Agg. med. vegetazioni a., rigonfiamenti nasali e faringei del tessuto linfatico che rendono difficoltosa la respirazione s.f. med. (spec...
Definizione completa

Immeritevole

Non meritevole di ottenere qlco. di gratificante: i. di aiuto...
Definizione completa

Challenge

Gara sportiva in cui si assegna un titolo o un trofeo che va rimesso in palio dopo un tempo prefissato...
Definizione completa

Lessicologia

Studio scientifico del lessico a. 1821...
Definizione completa

Rosicchiamento

Azione di rosicchiare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti