Interdizione
Definizione della parola Interdizione
Ultimi cercati: Esaltato - Nonsenso - Riporto - Tartaglione - Body art
Definizione di Interdizione
Interdizione
[in-ter-di-zió-ne] s.f. [in-ter-di-zió-ne] s.f.
1 Divieto, proibizione di qlco. da parte di una pubblica autorità zona d'i., a cui è vietato l'accesso 2 dir. Esclusione dall'esercizio di determinati diritti a seguito di condanna penale o di accertata infermità mentale: i. dai pubblici uffici 3 ling. i. di vocabolario, censura lessicale 4 mil. azione, tiro d'i., azione d'artiglieria volta a impedire al nemico movimenti di attacco sec. XVII
Altri termini
Rapimento
1 Reato di chi porta via e trattiene una persona contro la sua volontà SIN sequestro: r. a scopo di...
Definizione completa
Timer
Elettr. Dispositivo a orologeria che regola il funzionamento di un apparecchio azionandolo al momento stabilito SIN temporizzatore: il t. della...
Definizione completa
Sgrassatura
Operazione di sgrassare o di essere sgrassato: s. del brodo a. 1960...
Definizione completa
Falcata
1 Spinta in avanti dell'arto anteriore del cavallo al trotto 2 Nel podismo, il passo dell'atleta, la sua andatura sec...
Definizione completa
Inesplorato
1 Che non è ancora stato esplorato: luoghi i. 2 fig. Che non è stato ancora indagato, studiato: argomento i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080