Interdizione
Definizione della parola Interdizione
Ultimi cercati: Cartina - Lavico - Intimista - Rivoltellata - Tellina
Definizione di Interdizione
Interdizione
[in-ter-di-zió-ne] s.f. [in-ter-di-zió-ne] s.f.
1 Divieto, proibizione di qlco. da parte di una pubblica autorità zona d'i., a cui è vietato l'accesso 2 dir. Esclusione dall'esercizio di determinati diritti a seguito di condanna penale o di accertata infermità mentale: i. dai pubblici uffici 3 ling. i. di vocabolario, censura lessicale 4 mil. azione, tiro d'i., azione d'artiglieria volta a impedire al nemico movimenti di attacco sec. XVII
Altri termini
Collotipia
Tip. Tecnica di stampa consistente nello spalmare, con una gelatina speciale, lastre che si impressionano alla luce e vengono sviluppate...
Definizione completa
Mormorare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Produrre un rumore attenuato e continuo, frusciare, detto spec. di acqua o fronde 2...
Definizione completa
Romanzetto
1 spreg. Romanzo di non grande impegno letterario o decisamente scadente: un r. rosa 2 fig. Storia d'amore di breve...
Definizione completa
Correlare
[sogg-v-arg] Stabilire un rapporto tra due o più entità: c. due fenomeni [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere in relazione una cosa con...
Definizione completa
Burberry
Denominazione, che costituisce marchio registrato, di un capo d'abbigliamento, in partic. impermeabile a. 1923...
Definizione completa
Modificare
V.tr. [sogg-v-arg] Cambiare, mutare qlco. totalmente o in parte: m. un progetto modifica, comando di un sistema informatico di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216