Caricamento...

Relazionare

Definizione della parola Relazionare

Ultimi cercati: Conchino - Tradotta - Innestatura - Funzionario - Gastronomico

Definizione di Relazionare

Relazionare

[re-la-zio-nà-re] v. (relazióno ecc.) [re-la-zio-nà-re] v. (relazióno ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Informare qlcu. di qlco., presentargli un resoconto: r. i superiori sugli elementi emersi relazionarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Avere rapporti sociali con altre persone: r. con i colleghi sec. XVI
679     0

Altri termini

Sessualizzazione

1 biol. Acquisizione di caratteri e funzioni sessuali da parte di certi organi, fenomeno tipico di alcuni invertebrati 2 Interessamento...
Definizione completa

Diffusivo

Di diffusione: forza d. di un suono sec. XIV...
Definizione completa

Parato

1 Addobbo con cortine tipico degli antichi arredamenti e delle cerimonie religiose: p. d'altare 2 (spec. pl.) Rivestimento delle...
Definizione completa

Dentistico

Del dentista: studio d. a. 1901...
Definizione completa

Plasmocito

Biol. Cellula presente nel midollo osseo e talvolta nel sangue periferico, che ha la funzione di produrre anticorpi a. 1976...
Definizione completa

Insorgere

[sogg-v] Manifestarsi, nascere, detto spec. di eventi improvvisi e spiacevoli...
Definizione completa

Rampa

1 Tratto di scala compreso tra due pianerottoli 2 Salita breve e ripida r. di accesso, piano inclinato appositamente realizzato...
Definizione completa

Tetra-

Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico, nei quali significa “quattro” o “composto di quattro elementi” (tetraplegia)...
Definizione completa

Mellificazione

La produzione del miele sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti