Caricamento...

Società

Definizione della parola Società

Ultimi cercati: Atonalità - Tropina - Verecondo - Proporzionale - Cartucciera

Definizione di Società

Società

Collettività umana storicamente e geograficamente definita, unita da leggi e istituzioni comuni al fine di garantire gli interessi generali e la reciproca coesione: la s. italiana moderna || s. dei c
1 Comunità organizzata di individui: s. umana
460     0

Altri termini

Risentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riudire, riascoltare qlco.: r. lo stesso discorso 2 Provare nuovamente la stessa sensazione, lo stesso...
Definizione completa

Possedimento

1 (spec. pl.) Ciò che si possiede, spec. proprietà fondiaria 2 Territorio soggetto a uno stato straniero: p. inglesi...
Definizione completa

Prefinanziamento

Fin. Finanziamento a breve termine concesso da una banca in attesa che venga erogato un mutuo a. 1958...
Definizione completa

Biotopo

Biol. Unità di ambiente fisico in cui vive una singola popolazione di organismi animali o vegetali o più popolazioni che...
Definizione completa

Sottostare

1 Essere subordinato, ubbidire a qlcu. o a qlco.: s. al capufficio 2 fig. Sottomettersi a qlco. di spiacevole:...
Definizione completa

Polivalente

1 chim. Di elemento che ha più di una valenza, e può pertanto dare origine a composti diversi...
Definizione completa

Esagerazione

1 Amplificazione, enfatizzazione di un dato o di un fatto: racconto pieno di esagerazioni 2 Valutazione, prezzo esorbitanti: chiedere, costare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti