Nazionalità
Definizione della parola Nazionalità
Ultimi cercati: Onde - Bottiglione - Diesel - Eventualità - Fisso
Definizione di Nazionalità
Nazionalità
[na-zio-na-li-tà] s.f. inv. [na-zio-na-li-tà] s.f. inv.
1 Appartenenza a una determinata nazione, come organismo unitario nella totalità dei suoi aspetti etnici, culturali e sociali: avere coscienza della propria n. 2 Nel l. giur., appartenenza a una determinata nazione, come unità politica e giuridica SIN cittadinanza: ottenere la n. italiana 3 Nazione, stato: turisti di ogni n. sec. XVII
Altri termini
Unifamiliare
Con riferimento ad abitazione, che è progettata per una sola famiglia: villetta u. a. 1942...
Definizione completa
Giropilota
Mar., aer. Apparecchio che consente la manovra automatica in navi, aerei ecc. SIN pilota automatico a. 1937...
Definizione completa
Ciondolamento
1 Oscillazione, penzolamento 2 fig. Svogliatezza nel fare, che porta a tirare in lungo un lavoro sec. XVII...
Definizione completa
Tetro
1 Buio, lugubre, sinistro: scantinato t. 2 fig. Riferito a persona, cupo, accigliato: è sempre t....
Definizione completa
Mazza
1 Grosso bastone, randello m. ferrata, arma provvista di un manico e di una testa ferrata sagomata a punte 2...
Definizione completa
Precipitevolissimevolmente
Con valore scherz., a grandissima velocità, in brevissimo tempo sec. XVIII...
Definizione completa
Contemplazione
1 Attenta e ammirata osservazione di qlcu. o di qlco.: la c. di una statua 2 Meditazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300