Definizione di Decorazione
Decorazione
[de-co-ra-zió-ne] s.f. [de-co-ra-zió-ne] s.f.
1 Opera di rifinitura e abbellimento di una struttura: d. dei soffitti con affreschi 2 estens. Elemento o complesso di elementi con funzione decorativa, quali cornici, fregi, rilievi ecc. SIN ornamento, addobbo: una d. semplice, ricca, pesante 3 Attestazione dei meriti di un cittadino e onorificenza relativa: d. al merito sec. XVIII
Altri termini
Nuocere
Danneggiare, arrecare danno a qlcu. o a qlco.: fumo e alcol nuocciono alla salute...
Definizione completa
Dannoso
Che reca danno a qlcu. o a qlco. SIN nocivo: il fumo è d. alla saluteavv. dannosamente, in modo d...
Definizione completa
Mela
1 Il frutto del melo dalla forma sferica, buccia sottile variamente colorata, polpa bianca ricca di vitamine bianco e rosso...
Definizione completa
Verismo
1 Adesione alla realtà oggettiva, soprattutto come caratteristica di opere letterarie e artistiche SIN realismo: il crudo v. della scena...
Definizione completa
Ipallage
Figura retorica che consiste nel riferire grammaticalmente a un termine della frase ciò che, semanticamente, andrebbe riferito a un altro...
Definizione completa
Divismo
Fenomeno sociale caratterizzato dall'entusiasmo acritico del pubblico verso personaggi dello spettacolo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6076
giorni online
510384