Decorazione
Definizione della parola Decorazione
Ultimi cercati: Dopolavoro - Pseudopodio - Regesto - -mania - Riunione
Definizione di Decorazione
Decorazione
[de-co-ra-zió-ne] s.f. [de-co-ra-zió-ne] s.f.
1 Opera di rifinitura e abbellimento di una struttura: d. dei soffitti con affreschi 2 estens. Elemento o complesso di elementi con funzione decorativa, quali cornici, fregi, rilievi ecc. SIN ornamento, addobbo: una d. semplice, ricca, pesante 3 Attestazione dei meriti di un cittadino e onorificenza relativa: d. al merito sec. XVIII
Altri termini
Furetto
Piccolo mammifero dal pelo di colore bianco-giallognolo simile alla puzzola, predatore da pollaio fig. essere un f., essere veloce, svelto...
Definizione completa
Credenziale
Agg. Che serve ad accreditare, solo nella loc. lettera c., documento con cui un agente diplomatico viene accreditato presso uno...
Definizione completa
Ininfluente
Che non ha valore determinante, influenza su una situazione o un giudizio SIN irrilevante: particolari i. a. 1980...
Definizione completa
Saga
1 Racconto epico, in versi o in prosa, tipico della tradizione popolare e letteraria germanica: s. dei Nibelunghi 2 estens...
Definizione completa
Ranocchio
1 fam. Rana 2 fig. spreg. Persona bassa e gracile o di aspetto sgraziato 3 fig. scherz. Bambino: ecco il...
Definizione completa
Frase
1 gramm. Unità minima di discorso dotata di sign. compiuto senza l'apporto del contesto situazionale o di altro contesto verbale...
Definizione completa
Beniamino
Figlio, persona prediletta SIN cocco, pupillo: il b. della famiglia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
