Carità
Definizione della parola Carità
Ultimi cercati: Bazar - Escort - Nude - Obiettività - Regione
Definizione di Carità
Carità
[ca-ri-tà] s.f. inv. [ca-ri-tà] s.f. inv.
1 teol. Virtù teologale che consiste nell'amore verso Dio e verso il prossimo 2 Sollecitudine verso gli altri, disponibilità ad aiutare i bisognosi: rivolgersi agli altri con c. 3 Elemosina, beneficenza: fare la c. 4 Favore, cortesia: fatemi la c. di tacere per c.!, esclamazione per rafforzare una preghiera oppure una negazione sec. XIII
Altri termini
Ciaramella
Strumento musicale a fiato simile all'oboe, di origine popolare, usato soprattutto in ambienti pastorali SIN cennamella sec. XVII...
Definizione completa
Proseguimento
Prosecuzione, continuazione: p. delle ricerche, degli studi sec. XVII...
Definizione completa
Propinquo
Agg. 1 Vicino, prossimo a qlco. o a qlcu. nello spazio o nel tempo 2 estens. Consanguineo, congiunto a qlcu...
Definizione completa
Verbo
1 non com. Parola, solo in alcune espressioni tipiche: te ne sei andato senza dire v. 2 eccl. (freq. iniziale...
Definizione completa
Elongazione
1 Distanza lineare o angolare di un punto di un corpo dalla posizione iniziale o da quella di equilibrio: e...
Definizione completa
Coccola 1
Fam. Gesto di tenerezza, di affettuosità SIN carezza: fare le c. a. 1960...
Definizione completa
Panegirico
1 Nella letteratura greca e latina, orazione elogiativa o celebrativa in onore di personaggi illustri...
Definizione completa
Ceduo
Agg. Riferito a bosco o albero, che viene tagliato periodicamente s.m. Bosco di alberi d'alto fusto destinato a essere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164