Rogazione
Definizione della parola Rogazione
Ultimi cercati: Liquame - Scuolabus - Superattico - Scialare - Noceto
Definizione di Rogazione
Rogazione
[ro-ga-zió-ne] s.f. [ro-ga-zió-ne] s.f.
1 (al pl.) Nella liturgia cattolica, riti comprendenti processioni, suppliche e litanie per invocare la benedizione divina sul raccolto, parzialmente aboliti dal Concilio Vaticano II 2 dir. Richiesta di stesura e di autenticazione di un atto rivolta a un notaio sec. XIV
Altri termini
Calligrafico
1 Riguardante la calligrafia perizia c., analisi dei caratteri di uno scritto effettuata per stabilirne l'autenticità o la datazione 2...
Definizione completa
Disfonia
Med. Alterazione della voce per cause organiche o funzionali a. 1820...
Definizione completa
Sotterrare
1 Mettere qlco. sotto terra: s. un tesoro 2 Seppellire un defunto o animali morti...
Definizione completa
Struzzo
Uccello di grandi dimensioni, con ali inadatte al volo e zampe molto lunghe e robuste, che gli consentono di spostarsi...
Definizione completa
Pania 1
1 Materia appiccicosa ricavata dalle bacche del vischio, usata per catturare piccoli uccelli SIN vischio 2 fig. Lusinga, allettamento finalizzato...
Definizione completa
Coniugare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Contemperare esigenze diverse: lo stato deve saper c. ordine e libertà 2 gramm. Elencare sistematicamente modi...
Definizione completa
Nitidezza
1 Caratteristica di ciò che è luminoso, limpido SIN lucentezza, limpidezza: la n. del cielo, dei panni 2 estens. Estrema...
Definizione completa
Permalosità
Carattere di chi si offende per un nonnulla, suscettibilità a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
