Caricamento...

Rogazione

Definizione della parola Rogazione

Ultimi cercati: Zappatore - Palizzata - Dialisi - Duna - Ecletticità

Definizione di Rogazione

Rogazione

[ro-ga-zió-ne] s.f. [ro-ga-zió-ne] s.f.
1 (al pl.) Nella liturgia cattolica, riti comprendenti processioni, suppliche e litanie per invocare la benedizione divina sul raccolto, parzialmente aboliti dal Concilio Vaticano II 2 dir. Richiesta di stesura e di autenticazione di un atto rivolta a un notaio sec. XIV
503     0

Altri termini

Baciamano

Bacio del dorso della mano in segno di devozione, rispetto, galanteria: fare il b. sec. XVI...
Definizione completa

Strombettare

Suonare il clacson in modo continuato e assordante SIN strombazzare sec. XVII...
Definizione completa

Laicale

Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa

Rinovirus

Biol. Ogni virus che provoca affezioni delle prime vie respiratorie a. 1987...
Definizione completa

Irrequietezza

Stato di agitazione che si manifesta con un accresciuto bisogno di muoversi, di fare qlco. o con un senso di...
Definizione completa

Quartirolo

Formaggio fresco di latte vaccino tipico della Lombardia a. 1905...
Definizione completa

Acquascivolo

Lungo e alto scivolo che si getta in piscina a. 1990...
Definizione completa

Erlebnis

Esperienza vissuta, soprattutto in riferimento alle vicende materiali e spirituali che un autore o un artista riflettono nelle loro opere...
Definizione completa

Betatrone

Fis. Acceleratore di elettroni basato sull'uso di un campo magnetico periodico a. 1948...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti