Definizione di Rogazione
Rogazione
[ro-ga-zió-ne]  s.f.  [ro-ga-zió-ne]  s.f.
								1 (al pl.) Nella liturgia cattolica, riti comprendenti processioni, suppliche e litanie per invocare la benedizione divina sul raccolto, parzialmente aboliti dal Concilio Vaticano II 2 dir. Richiesta di stesura e di autenticazione di un atto rivolta a un notaio sec. XIV
								
								
							Altri termini
Arrestato
Agg. Che è in stato d'arresto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV nel sign. di “fermato”...
								Definizione completa
							Disorientare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare qlcu. del senso della direzione 2 fig. Far perdere a qlcu. sicurezza, sconcertarlo SIN confondere:...
								Definizione completa
							Documentato
1 Attestato da documenti: notizia non d. 2 Con riferimento a persona, che fa ricorso ai documenti e ad essi...
								Definizione completa
							Cipresso
1 Albero sempreverde dotato di foglie piccole a squama e chioma piramidale, piantato a scopo ornamentale spec. in parchi, cimiteri...
								Definizione completa
							Sfondare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere il fondo di un oggetto: il peso dei libri ha sfondato la libreria...
								Definizione completa
							Bocchino
1 Piccolo cannello, con o senza filtro, nel quale si infilano la sigaretta o il sigaro...
								Definizione completa
							Vogatore
1 (f. -trice) Chi voga, rematore 2 Apparecchio per la ginnastica che permette di eseguire gli stessi movimenti di chi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			