Caricamento...

Liquame

Definizione della parola Liquame

Ultimi cercati: Lasagna - Legaccio - Lisciviatura - Laidume - Lascivia

Definizione di Liquame

Liquame

[li-quà-me] s.m. [li-quà-me] s.m.
1 Liquido putrido convogliato nelle fognature e costituito da sostanze in decomposizione: i l. delle fogne 2 estens. Liquido infetto originato da sostanze organiche o dalla necrosi dei tessuti: l. cadaverico sec. XVI
507     0

Altri termini

Equanimità

Obiettività, imparzialità di giudizio sec. XVIII...
Definizione completa

DVD

Tipo di supporto ottico digitale, simile nell'aspetto a un compact disc, ma con capacità da 6 a 12 volte superiore...
Definizione completa

Piagnucolare

Piangere, lamentarsi a lungo e sommessamente: il bambino piagnucolava sec. XVII...
Definizione completa

Paragoge

Ling. Aggiunta di un suono o di una sillaba alla fine di una parola terminante con vocale accentata, come in...
Definizione completa

Minusvalenza

Econ. Perdita dovuta alla diminuzione del valore effettivo di un bene o di un titolo in relazione alla sua valutazione...
Definizione completa

Nazionalsocialista

Agg. Del nazionalsocialismo SIN nazista: partito n. s.m. e f. Seguace del nazionalsocialismo...
Definizione completa

Graminacea

1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Famiglia di piante monocotiledoni, erbacee o arbustive, con fusto cilindrico perlopiù cavo, fiori...
Definizione completa

Bagarino

Chi incetta e rivende a prezzo maggiorato qlco. di molto richiesto, perlopiù biglietti per spettacoli, gare, partite sec. XVIII...
Definizione completa

Eiaculazione

Emissione di liquido seminale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti