Derivativo
Definizione della parola Derivativo
Ultimi cercati: Effettuare - Rimostranza - Ipersecrezione - Morfina - Revulsione
Definizione di Derivativo
Derivativo
In partic., detto di intervento chirurgico che apre a determinati materiali organici una uscita diversa da quella anatomica • sec. XV
1 Che deriva da qlco. vocaboli d., derivati | acquisto d. di un diritto, acquisto da chi ne era titolare prima 2 ling. Che ha la funzione di formare derivati: suffissi d. 3 Che opera una derivazione
Altri termini
Consorella
1 Ciascuna delle religiose di un ordine rispetto alle altre 2 Ogni filiale di un'azienda rispetto alle altre...
Definizione completa
Antitetanico
Med. Che previene il tetano o ne blocca il decorso: siero a. a. 1892...
Definizione completa
Dissigillare
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i sigilli a qlco.: d. una busta dissigillarsi v.rifl. [sogg-v] lett. Sciogliersi...
Definizione completa
Dato
Agg. Determinato: a un d. momento me ne sono andato s.m. 1 Ciò che viene proposto come oggetto di...
Definizione completa
Cilecca
Ant. Beffa. Oggi un uso solo nella loc. fare c., riferito ad arma da fuoco o a cartuccia, non sparare...
Definizione completa
Falce
1 Attrezzo agricolo costituito da una lama ricurva e da un manico 2 Oggetto, figura a forma di falce: f...
Definizione completa
Falcidia
1 Nel dir. romano, quota legittima spettante ai discendenti 2 estens. Drastica riduzione e quindi anche strage, eliminazione: una f...
Definizione completa
Rinnegamento
Sconfessione di una fede, di un'idea: r. della propria religione sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132