Caricamento...

Diserbante

Definizione della parola Diserbante

Ultimi cercati: Tristanzuolo - Adiacente - Nasale - Inesausto - Infedeltà

Definizione di Diserbante

Diserbante

[di-ser-bàn-te] agg. s. [di-ser-bàn-te] agg. s.
agg. agr. Di sostanza, di prodotto organico o inorganico usato per liberare le colture da erbe infestanti s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956
755     0

Altri termini

Trachea

Anat. Parte dell'apparato respiratorio dei vertebrati superiori, costituita da una serie di anelli cartilaginei a forma di tubo, che collega...
Definizione completa

Brindisi

1 Rituale forma di augurio tra familiari, amici, conoscenti che consiste nell'alzare e toccare reciprocamente i bicchieri: fare il b...
Definizione completa

Guaina

1 Qualsiasi custodia o astuccio...
Definizione completa

Linfoma

Med. Tumore delle ghiandole linfatiche a. 1889...
Definizione completa

Disdoro

Vergogna, disonore: le cattive azioni vanno a suo d. sec. XVIII...
Definizione completa

Ehilà

1 (spec. con la voc. finale prolungata) Esprime sorpresa, di solito positiva: e., chi si rivede! 2 Serve di avvertimento...
Definizione completa

Ficodindia

Pianta grassa originaria delle terre dell'America centrale (ant. dette Indie Occidentali)...
Definizione completa

Rettale

Anat., med. Dell'intestino retto per via r., attraverso l'ano a. 1935...
Definizione completa

Bestino

Odore di animale selvatico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti