Caricamento...

Apollineo

Definizione della parola Apollineo

Ultimi cercati: Capitanare - Funambolesco - Menorrea - Geco - Pastone

Definizione di Apollineo

Apollineo

[a-pol-lì-ne-o] agg. [a-pol-lì-ne-o] agg.
1 fig. Di grazia perfetta, armonioso: bellezza a. 2 estens. Del sole sec. XVI
821     0

Altri termini

Vano

Agg. 1 Che non può essere realizzato SIN infondato: v. illusioni...
Definizione completa

Brillamento

1 Il brillare, il risplendere di viva luce b. solare, aumento improvviso di luminosità in una sola zona della superficie...
Definizione completa

Legato 3

Dir. Disposizione testamentaria con la quale si nomina destinatario (legatario) di un bene o di una rendita una persona, un'associazione...
Definizione completa

Deduttivo

Filos. Ottenuto per deduzione (si contrappone a induttivo) metodo d., che non fa ricorso all'esperienza ma al puro ragionamentoavv. deduttivamente...
Definizione completa

Cortigiana

1 Dama di corte 2 Nel Rinascimento, donna raffinata e colta, di costumi liberi 3 lett. Prostituta sec. XVI...
Definizione completa

Marinara

Agg. Solo nella loc. alla m., in base alle usanze dei marinai...
Definizione completa

Pagobancomat

Sistema di pagamento tramite tessera magnetica che consente l'addebito immediato sul conto corrente dell'intestatario...
Definizione completa

Outdoor

Sport. Di gara che si svolge all'aperto a. 1964...
Definizione completa

Caudino

Dell'antica città di Caudio nel Sannio forche c., giogo sotto cui i Romani, sconfitti dai Sanniti nel 321 a.C...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti