Caricamento...

Sottotitolo

Definizione della parola Sottotitolo

Ultimi cercati: Difensivismo - Cattiveria - Neoplatonismo - Immunità - Impressionistico

Definizione di Sottotitolo

Sottotitolo

[sot-to-tì-to-lo] s.m. [sot-to-tì-to-lo] s.m.
1 Titolo secondario di un libro o di un articolo di giornale, perlopiù con funzione esplicativa del titolo principale 2 (spec. pl.) Didascalia in sovrimpressione sulle immagini di un film o di un programma televisivo, per tradurne il parlato o per renderlo leggibile ai non udenti a. 1912
589     0

Altri termini

Tribunato

1 Carica di tribuno 2 Periodo durante il quale il tribuno esercitava la sua carica sec. XIV...
Definizione completa

Estorsore

Colpevole di estorsione sec. XVIII...
Definizione completa

Nastia

Bot. Movimento temporaneo di un organo vegetale che reagisce agli stimoli luminosi o termici a. 1925...
Definizione completa

Tinteggiatura

1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale...
Definizione completa

Tachi-

Primo elemento di composti del l. scientifico e tecnologico col sign. di “veloce” (tachicardia) o “velocità” (tachigrafo)...
Definizione completa

Controrelatore

Correlatore a. 1970...
Definizione completa

Galop

Danza allegra in voga nel sec. XIX a. 1875...
Definizione completa

Cicatrizzante

Agg. Di farmaco che favorisce la rigenerazione del tessuto cutaneo s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Frigoconservazione

Tecnica e procedure per la conservazione, attraverso il freddo, dei prodotti alimentari deperibili a. 1974...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti