Sottotitolo
Definizione della parola Sottotitolo
Ultimi cercati: Ipertrofia - Lutezio - Omofonia - Compieta - Qualità
Definizione di Sottotitolo
Sottotitolo
[sot-to-tì-to-lo] s.m. [sot-to-tì-to-lo] s.m.
1 Titolo secondario di un libro o di un articolo di giornale, perlopiù con funzione esplicativa del titolo principale 2 (spec. pl.) Didascalia in sovrimpressione sulle immagini di un film o di un programma televisivo, per tradurne il parlato o per renderlo leggibile ai non udenti a. 1912
Altri termini
Ventata
1 Impetuoso colpo di vento 2 fig. Impeto che insorge all'improvviso e ha breve durata: una v. di entusiasmo a...
Definizione completa
Coproduzione
Produzione di un'opera cinematografica, televisiva, teatrale condotta da più produttori, spec. di paesi diversi...
Definizione completa
Spodestare
Rimuovere qlcu. dalla posizione o dall'incarico che occupa, privandolo di autorità: s. il re dal/del suo regno...
Definizione completa
Taglierina
1 Macchina per tagliare materiali vari (carta, tessuti, plastiche, metalli ecc.) 2 Piccolo attrezzo formato da una lama a...
Definizione completa
Ventoso
Agg. 1 Di vento: moto v. 2 Di periodo di tempo, in cui c'è molto vento: una giornata v....
Definizione completa
Stativo
Ling. Di verbo che indichi una situazione o condizione del soggetto e non un'azione o un processo (p.e. giacere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6180
giorni online
519120
