Caricamento...

Sottotitolo

Definizione della parola Sottotitolo

Ultimi cercati: Mobiliere - Monodia - Ooblasto - Addomesticabile - Strabico

Definizione di Sottotitolo

Sottotitolo

[sot-to-tì-to-lo] s.m. [sot-to-tì-to-lo] s.m.
1 Titolo secondario di un libro o di un articolo di giornale, perlopiù con funzione esplicativa del titolo principale 2 (spec. pl.) Didascalia in sovrimpressione sulle immagini di un film o di un programma televisivo, per tradurne il parlato o per renderlo leggibile ai non udenti a. 1912
491     0

Altri termini

Chitarra

1 Strumento musicale a sei corde con cassa a forma di otto, dotato di foro di risonanza circolare e manico...
Definizione completa

Frustrante

Che procura frustrazione, mortifica: lavoro, risultato f. a. 1987...
Definizione completa

Asseverativo

Che afferma con sicurezza e gravità SIN affermativo: tono a. sec. XV...
Definizione completa

Esonero

Esenzione da un obbligo...
Definizione completa

Antidetonante

Agg. Che evita la detonazione s.m. Additivo della benzina che, nei motori a scoppio, consente rapporti di compressione più...
Definizione completa

Faretra

Astuccio per le frecce sec. XIV...
Definizione completa

Libido

Psicoan. Secondo le teorie di S. Freud (1856-1939), manifestazione dell'energia psichica dovuta allo stesso istinto di conservazione...
Definizione completa

Legante 1

Agg. In edilizia, di sostanza (come cemento, calce ecc.) che unisce fra loro pietre o laterizi s.m. 1...
Definizione completa

Immiserire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare misero qlcu., impoverirlo: i. il paese...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti