Caricamento...

Cursore

Definizione della parola Cursore

Ultimi cercati: Antipiretico - Prodigalità - Proscioglimento - Elettrolitico - Esadecimale

Definizione di Cursore

Cursore

Anche, parte scorrevole della cerniera lampo 2 elettr. In alcuni apparecchi radio e televisivi, contatto mobile per la regolazione del volume, del suono e simili 3 inform. Negli elaboratori elettroni
1 Parte mobile di un dispositivo o di uno strumento: c. del regolo calcolatore
538     0

Altri termini

Taccagno

Agg. Restio a spendere, spilorcio s.m. (f. -gna) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Conquistare

1 Occupare militarmente un territorio e mantenerlo sotto il proprio controllo SIN impadronirsi, sottomettere: c. una città 2 fig. Far...
Definizione completa

Natante

Agg. Che galleggia o si sposta sulla superficie dell'acqua: foglie n. s.m. Galleggiante o imbarcazione non dotati di motore...
Definizione completa

Polirematico

Ling. unità polirematica, sequenza non modificabile di parole che costituisce un'unità di significato (p.es. alta moda, anno luce) a...
Definizione completa

Fabianismo

Movimento politico di tendenza socialista, sorto in Inghilterra nel 1883 a. 1932...
Definizione completa

Bilanciato

1 Che sta in equilibrio: sistema b. fig. dieta b., contenente tutti i principi nutritivi 2 Messo in bilancio: spesa...
Definizione completa

Suppurativo

Med. Caratterizzato o causato da suppurazione: processo s. sec. XVI...
Definizione completa

Decuplicare

Moltiplicare qlco. per dieci ~fig. accrescere enormemente qlco.: d. gli sforzi a. 1869...
Definizione completa

Aromatizzare

Rendere qlco. profumato, insaporirlo con aromi: a. il cibo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti