Eschimese
Definizione della parola Eschimese
Ultimi cercati: Presbiteriano - -cita - -cele - Sbadigliare - Presbiterianesimo
Definizione di Eschimese
Eschimese
[e-schi-mé-se] o esquimese agg. s. [e-schi-mé-se] o esquimese agg. s.
agg. Degli eschimesi, gruppo etnico diffuso nelle regioni artiche: lingua e. cane e., cane a pelo lungo usato per trainare slitte s.m. 1 (anche f.) Individuo che appartiene al popolo degli eschimesi 2 (solo sing.) Lingua parlata dagli eschimesi sec. XVIII
Altri termini
Abbordaggio
1 Arrembaggio: andare all'a. 2 Scontro tra imbarcazioni sec. XVIII...
Definizione completa
Villanoviano
Di una civiltà preistorica dell'età del ferro, localizzata nell'Italia centrale a. 1931...
Definizione completa
Farro
Pianta erbacea annuale simile al frumento, utilizzata nell'alimentazione sec. XIV...
Definizione completa
Espiantare
Med. Prelevare organi o tessuti con cui fare un trapianto: e. un rene a. 1968...
Definizione completa
Quadru-
Primo elemento di composti in cui significa “quattro”, “composto di quattro” (quadrupede)...
Definizione completa
Showroom
Sala d'esposizione e talvolta di vendita di prodotti vari: s. internazionale della nautica a. 1979...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
4942
giorni online
415128