Caricamento...

Laureare

Definizione della parola Laureare

Ultimi cercati: Extravergine - Poliarchia - Ristoro - Scristianizzazione - Stradista

Definizione di Laureare

Laureare

Freq. con specificazione della valutazione assegnata: la commissione lo ha laureato col massimo dei voti 2 Incoronare qlcu. con la corona d'alloro, in segno di massimo onore: gli antichi laureavano i
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Conferire la laurea a qlcu.
813     0

Altri termini

Radianza

Fis. Flusso di energia emesso per unità di superficie radiante a. 1959...
Definizione completa

Badiale

1 Di badia 2 fig. Ampio, grande: dimora b....
Definizione completa

Ragazzata

Azione degna di un ragazzo, compiuta in modo avventato: alla sua età fa ancora delle r. sec. XVI...
Definizione completa

Manfrina

1 Monferrina 2 nel l. pop. e militare, la solita storia noiosa e inutile SIN lagna, tiritera: cosa fai, ricominci...
Definizione completa

Asciugacapelli

Apparecchio elettrico che asciuga i capelli con l'emissione di aria calda SIN fon Anche in funzione di agg.: casco...
Definizione completa

Alcuno

Agg. indef. (al m. sing. si tronca in alcun negli stessi casi previsti per uno) 1 (solo pl.) Più...
Definizione completa

Condivisibile

Che può essere condiviso, che è accettabile anche per altri: idea c. a. 1983...
Definizione completa

Accordatura

Mus. Procedimento con cui si dà la corretta intonazione a uno strumento musicale sec. XVI...
Definizione completa

Quantificabile

Che può essere espresso in cifre, di cosa la cui quantità si può determinare a. 1912...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti