Caricamento...

Laureare

Definizione della parola Laureare

Ultimi cercati: Airone - Trazione - Ipocentro - Otorinolaringoiatria - Comprensibilità

Definizione di Laureare

Laureare

Freq. con specificazione della valutazione assegnata: la commissione lo ha laureato col massimo dei voti 2 Incoronare qlcu. con la corona d'alloro, in segno di massimo onore: gli antichi laureavano i
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Conferire la laurea a qlcu.
748     0

Altri termini

Catechizzatore

Chi propaganda una dottrina a. 1856...
Definizione completa

Avversione

Forte antipatia, ripugnanza SIN odio, repulsione: avere, dimostrare a. per qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Calandra 2

Insetto senza ali, con capo dotato di rostro a. 1825...
Definizione completa

Semprevivo

Piantina erbacea perenne caratterizzata da foglie carnose a rosetta, di colore rosso o giallo sec. XV...
Definizione completa

Avi-

Primo elemento di composti col sign. di “volatile” (avifauna), o anche “pollame” (avicoltore)...
Definizione completa

Congenere

1 Dello stesso tipo SIN analogo, affine: argomenti c. 2 zool., bot. Dello stesso genere: animale c. sec. XVI...
Definizione completa

Sfuggita

Visita rapida: fare una s. in città...
Definizione completa

Nave

1 Imbarcazione di grandi dimensioni, con scafo per metà emerso (opera morta) e per metà sommerso (opera viva o carena)...
Definizione completa

Lucano

Agg. Dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata: Appennino l. s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti