Caricamento...

Blandizia

Definizione della parola Blandizia

Ultimi cercati: Disinteressare - Urbanistica - Obelisco - Occhiali - Debuttante

Definizione di Blandizia

Blandizia

[blan-dì-zia] s.f. [blan-dì-zia] s.f.
Lusinga, adulazione, usato spec. al pl.: abbandonarsi alle b. sec. XIV
756     0

Altri termini

Diabetico

Agg. med. 1 Del diabete, causato dal diabete: coma d. 2 Che è affetto da diabete: paziente d. s.m...
Definizione completa

Favella

Facoltà di parlare: perdere la f....
Definizione completa

Annottare

Farsi notte, imbrunire sec. XIV...
Definizione completa

Consociato

Agg. Associato in un'impresa...
Definizione completa

Verbigerazione

Psich. Disturbo del linguaggio consistente nel pronunciare discorsi interminabili e incoerenti a. 1937...
Definizione completa

Porcellana 3

Pianta erbacea commestibile, con figlie carnose e piccoli fiori gialli, spesso infestante delle colture sec. XIV...
Definizione completa

Tassazione

Imposizione di tasse o imposte sec. XIV...
Definizione completa

Cogestione

1 Amministrazione, gestione in comune con altri 2 Nel l. politico e sindacale, insieme degli accordi di fatto tra parti...
Definizione completa

Afflitto

Agg. Prostrato dalla sofferenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti