Caricamento...

Pignoramento

Definizione della parola Pignoramento

Ultimi cercati: Equalizzatore - Pneumococco - Epicardio - Citerea - Turbato

Definizione di Pignoramento

Pignoramento

[pi-gno-ra-mén-to] s.m. [pi-gno-ra-mén-to] s.m.
dir. Atto con cui l'ufficiale giudiziario, per ordine del giudice, ingiunge al debitore di mettere a disposizione determinati beni mobili o immobili come garanzia per il creditore, primo passo verso l'espropriazione forzata: p. dell'auto, della casa sec. XIV
845     0

Altri termini

Ingobbire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare gobbo ingobbirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare gobbo sec. XIII...
Definizione completa

Fatiscente

In rovina, cadente: edificio f....
Definizione completa

Inteso

1 Compreso: scrittore non i. dai più...
Definizione completa

Vanvera

Usato solo nella loc. a v., a casaccio, senza riflettere: parlare a v. sec. XVI...
Definizione completa

Inascoltato

A cui non si presta attenzione e di cui non si fa tesoro: consigli rimasti i. sec. XVII...
Definizione completa

Centi-

Primo elemento di composti che anteposto all'unità di misura ne divide il valore per cento (centigrammo, centimetro)...
Definizione completa

Fennec

Zool. Carnivoro diffuso nel deserto, simile alla volpe, con grandi orecchie a. 1834...
Definizione completa

Brancicare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Muoversi a tentoni, senza vederci SIN brancolare: b. nel buio v.tr. [sogg-v-arg] Tastare qlco...
Definizione completa

Verdognolo

1 Di un colore verde mescolato ad altre tinte, perlopiù con effetto sgradevole 2 fig. Riferito a colorito del viso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti