Caricamento...

Pignoramento

Definizione della parola Pignoramento

Ultimi cercati: Collinare - Fastidioso - Patriziato - Grifone - Ipersecrezione

Definizione di Pignoramento

Pignoramento

[pi-gno-ra-mén-to] s.m. [pi-gno-ra-mén-to] s.m.
dir. Atto con cui l'ufficiale giudiziario, per ordine del giudice, ingiunge al debitore di mettere a disposizione determinati beni mobili o immobili come garanzia per il creditore, primo passo verso l'espropriazione forzata: p. dell'auto, della casa sec. XIV
798     0

Altri termini

Roseola

Med. Eruzione cutanea in forma di chiazze rosse a. 1895...
Definizione completa

Cromato

Di metallo rivestito da uno strato di cromo a. 1935...
Definizione completa

Caterpillar

Nome commerciale di un tipo di veicolo cingolato usato in lavori stradali ed edili a. 1936...
Definizione completa

Premurarsi

Darsi da fare con cura e sollecitudine, preoccuparsi di qlco....
Definizione completa

Infartuato

Agg. Colpito da infarto, spec. cardiaco s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1972...
Definizione completa

Incidentato

Che ha subito un incidente: autovetture i. a. 1959...
Definizione completa

Martinicca

Nei veicoli trainati dagli animali, freno a ceppi che si aziona manualmente mediante particolari meccanismi a. 1863...
Definizione completa

Fiancheggiatore

Agg. Che spalleggia s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: i f. del partito armato a. 1849...
Definizione completa

Bendaggio

1 L'atto di bendare 2 Insieme di bende...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti