Caricamento...

Pignoramento

Definizione della parola Pignoramento

Ultimi cercati: Cotonatura - Mormone - Paraflying - Pied-à-terre - Malaparata

Definizione di Pignoramento

Pignoramento

[pi-gno-ra-mén-to] s.m. [pi-gno-ra-mén-to] s.m.
dir. Atto con cui l'ufficiale giudiziario, per ordine del giudice, ingiunge al debitore di mettere a disposizione determinati beni mobili o immobili come garanzia per il creditore, primo passo verso l'espropriazione forzata: p. dell'auto, della casa sec. XIV
736     0

Altri termini

Polizza

Scrittura, documento comprovante un contratto, un'obbligazione o l'avvenuto ricevimento di merce o denaro: p. del lotto...
Definizione completa

Cosà

Fam. Usato solo in due locc. in unione con così e con cong. coordinante così (e) c., con cui si...
Definizione completa

Intraducibilità

Difficoltà o impossibilità di tradurre un testo conservandone il significato e i valori originari a. 1957...
Definizione completa

Cariatide

1 arch. Figura femminile usata come elemento portante 2 fig. Persona che sta in silenzio, muta, indifferente...
Definizione completa

Rifocillare

V.tr. [sogg-v-arg] Ristorare qlcu. dandogli cibi e bevande rifocillarsi v.rifl. [sogg-v] Ristorarsi mangiando e bevendo sec. XIV...
Definizione completa

Solidale

1 Che approva e condivide le idee e i comportamenti di altre persone: essere, dichiararsi s. con qlcu. 2 dir...
Definizione completa

Saccenteria

Esibizione di un sapere non realmente posseduto...
Definizione completa

Cannellato

Riferito a tessuto, lavorato a coste larghe e rilevate sec. XVIII...
Definizione completa

Chiocciolio

Verso continuato della chioccia a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti