Caricamento...

Brancicare

Definizione della parola Brancicare

Ultimi cercati: Impassibilità - Dermografismo - Opto- - Operazione - Decimazione

Definizione di Brancicare

Brancicare

[bran-ci-cà-re] v. (bràncico bràncichi ecc.) [bran-ci-cà-re] v. (bràncico bràncichi ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Muoversi a tentoni, senza vederci SIN brancolare: b. nel buio v.tr. [sogg-v-arg] Tastare qlco. con insistenza SIN palpare: b. la maglia sec. XIV
754     0

Altri termini

Grassezza

1 Abbondanza di tessuto adiposo: g. delle braccia 2 Fertilità del terreno sec. XIV...
Definizione completa

Satanismo

1 Culto di Satana...
Definizione completa

Scopa 2

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/scopa_2.shtml...
Definizione completa

Atlantico 1

Di volume che ha il formato del foglio di atlante disteso: il codice a. di Leonardo sec. XVII...
Definizione completa

Cerebellare

Anat. Del cervelletto a. 1892...
Definizione completa

Templare

Agg. Dell'ordine religioso e militare del Tempio, fondato nel 1119 a Gerusalemme per la difesa dei luoghi sacri s.m...
Definizione completa

Filisteo

Agg. 1 Dei Filistei, antico popolo della Palestina 2 fig. Conformista, gretto s.m. (f. -a) 1 (al pl. anche...
Definizione completa

Riservista

1 (solo m.) Militare in congedo che può essere richiamato in caso di necessità 2 sport. Atleta giocatore che...
Definizione completa

Degenerare

1 Deviare dalle qualità morali della propria famiglia o classe SIN corrompersi 2 Perdere le qualità biologiche o fisico-chimiche SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti