Caricamento...

Tenerume

Definizione della parola Tenerume

Ultimi cercati: Lobbismo - Ponderare - Proibito - Optare - Raddrizzare

Definizione di Tenerume

Tenerume

[te-ne-rù-me] s.m. [te-ne-rù-me] s.m.
1 Parte più tenera di qlco.: il t. del carciofo 2 Cartilagini molli di alcuni tagli di carne da lesso 3 fig. Sentimentalismo sdolcinato SIN smancerie sec. XIV
786     0

Altri termini

Stranezza

1 Qualità di ciò che è diverso dall'usuale, anomalo: s. di comportamento 2 Atto, espressione, comportamento strano: dire delle s...
Definizione completa

Scuocere

V.tr. [sogg-v-arg] Far cuocere un alimento oltre il tempo dovuto...
Definizione completa

Creatività

Capacità inventiva, fantasia, estro a. 1951...
Definizione completa

Gorgheggio 1

1 Virtuosismo canoro consistente nel rapido passaggio di suoni sopra una stessa sillaba 2 (spec. pl.) Canto armonioso di...
Definizione completa

Eiezione

Espulsione di fluidi e talvolta anche di solidi sec. XVII...
Definizione completa

Scorta

1 Azione di accompagnare qlcu. o qlco. a scopo di protezione, guida, sorveglianza: fare la s. alle autorità...
Definizione completa

Decatlon

Vedi decathlon...
Definizione completa

Bolognese

Agg. Di Bologna: campagna b. alla b., in gastronomia, di pietanza condita con sugo di carne e aromi: fettuccine alla...
Definizione completa

Porta

1 Apertura che mette in comunicazione due ambienti separati da un muro, da una parete, da una recinzione e sim...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti