Caricamento...

Tenerume

Definizione della parola Tenerume

Ultimi cercati: Fabbro - Parete - Veliero - Giureconsulto - Circostanziato

Definizione di Tenerume

Tenerume

[te-ne-rù-me] s.m. [te-ne-rù-me] s.m.
1 Parte più tenera di qlco.: il t. del carciofo 2 Cartilagini molli di alcuni tagli di carne da lesso 3 fig. Sentimentalismo sdolcinato SIN smancerie sec. XIV
696     0

Altri termini

Musicologia

Studio della musica effettuato con criteri storici e tecnici a. 1917...
Definizione completa

Judo

Sport. Arte marziale derivata dallo jujitsu...
Definizione completa

Dualismo

1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene...
Definizione completa

Schedare

1 Annotare su una scheda dati e informazioni relativi a cose o persone: s. i libri della biblioteca...
Definizione completa

Arativo

Di terreno coltivabile, adatto per essere seminato sec. XVI...
Definizione completa

Istupidimento

Perdita d'intelligenza, di senso critico o, anche, intontimento, sbalordimento a. 1815...
Definizione completa

Gragnola

1 Grandine fitta ma di modesta dimensione 2 fig. Fitta serie di colpi o altro che si abbattono su qlcu...
Definizione completa

Squartatore

Agg. Che squarta...
Definizione completa

Omotonia

Mus. Identità di suono sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti