Caricamento...

Tenerume

Definizione della parola Tenerume

Ultimi cercati: Allontanamento - Prognato - Trapunta - Emmetropia - Reforming

Definizione di Tenerume

Tenerume

[te-ne-rù-me] s.m. [te-ne-rù-me] s.m.
1 Parte più tenera di qlco.: il t. del carciofo 2 Cartilagini molli di alcuni tagli di carne da lesso 3 fig. Sentimentalismo sdolcinato SIN smancerie sec. XIV
756     0

Altri termini

Marina

1 Complesso delle attività, delle attrezzature e delle persone relative alla navigazione marittima, tanto in ambito civile che militare: m...
Definizione completa

Postema

Concentrazione di pus, ascesso sec. XIV...
Definizione completa

Amoralità

Natura, carattere non morale di qlcu. o di qlco.: l'a. della politica a. 1950...
Definizione completa

Antiorario

Che si muove in senso opposto a quello delle lancette dell'orologio a. 1965...
Definizione completa

Saggistica

1 L'arte di scrivere saggi 2 L'insieme della produzione di saggi, che costituisce un genere letterario: la s. letteraria a...
Definizione completa

Fahrenheit

Fis. scala F., sistema di misurazione della temperatura che fissa a 212 gradi il punto di ebollizione dell'acqua e a...
Definizione completa

Spallata

1 Spinta violenta data con la spalla 2 Alzata di spalle, come segno di disinteresse o di rassegnazione sec. XVI...
Definizione completa

Approssimativo

1 Che ha un margine d'errore: calcolo a. 2 estens. Impreciso, vago: conoscenza a....
Definizione completa

Addome

Nei vertebrati, parte del tronco, sita tra il torace e il bacino, che contiene gli organi viscerali, ad eccezione del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti