Caricamento...

Tenerume

Definizione della parola Tenerume

Ultimi cercati: Gonnella - Resilienza - Trapunta - Conflagrazione - Proibito

Definizione di Tenerume

Tenerume

[te-ne-rù-me] s.m. [te-ne-rù-me] s.m.
1 Parte più tenera di qlco.: il t. del carciofo 2 Cartilagini molli di alcuni tagli di carne da lesso 3 fig. Sentimentalismo sdolcinato SIN smancerie sec. XIV
733     0

Altri termini

Sferza

1 Frusta costituita da strisce di cuoio inserite su un manico di legno 2 fig. Impeto, violenza, percossa: la s...
Definizione completa

Battagliero

Combattivo, pronto alla lotta, aggressivo: temperamento b....
Definizione completa

Innominato

Agg. Di cui non viene fatto il nome: persona che intende restare i. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Arboreo

Di albero sec. XV...
Definizione completa

Fregatura

Pop. 1 Danno procurato da un imbroglione SIN inganno dare una f., imbrogliare | prendere una f., essere imbrogliato 2...
Definizione completa

Elettropositività

Proprietà di un elemento, di un atomo di cedere elettroni a. 1931...
Definizione completa

Tergilunotto

Tergicristallo applicato al vetro posteriore degli autoveicoli a. 1987...
Definizione completa

Sfasare

1 mecc. Far perdere regolarità alla successione delle fasi di un motore a scoppio: s. il motore 2 fis. Variare...
Definizione completa

Routine

1 Sequenza invariata di azioni, di procedure, con un senso di monotonia SIN trantran: fare la solita r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti