Caricamento...

-andria

Definizione della parola -andria

Ultimi cercati: Consonantismo - Ruolo - Spleen - Spontaneità - Lanciato

Definizione di -andria

-andria

[andrìa] [andrìa]
Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “uomo” (poliandria)
629     0

Altri termini

Intellettivo

Proprio dell'intelletto: atto i.avv. intellettivamente, con l'intelletto sec. XIV...
Definizione completa

Volgarizzazione

1 Traduzione in lingua volgare 2 Divulgazione di materie specialistiche sec. XVII...
Definizione completa

Disteso

1 Riferito al corpo umano, o a parti di esso, che sta in posizione di massima estensione SIN sdraiato, allungato:...
Definizione completa

Placenta

1 anat. Organo spugnoso e ricco di vasi sanguigni che si forma sulla parete interna dell'utero durante la gravidanza dei...
Definizione completa

Endovena

Iniezione endovenosa In funzione di agg.: iniezione e. a. 1956...
Definizione completa

Rapanello

Vedi ravanello...
Definizione completa

Kursaal

Locale pubblico di ritrovo mondano...
Definizione completa

Piegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Curvare qlco.: p. un tubo...
Definizione completa

Appestare

1 Infettare qlcu. trasmettendogli la peste o estens. altra malattia SIN contagiare: a. la città 2 Diffondere miasmi o cattivi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti