Caricamento...

Corporativismo

Definizione della parola Corporativismo

Ultimi cercati: Torbidità - Shiatsu - Strafare - Ingombrare - Lacerto

Definizione di Corporativismo

Corporativismo

A. 1929 (1)
1 Teoria e prassi politica e sociale propria di regimi autoritari, in partic. del fascismo, la quale, partendo dalla negazione del concetto di lotta di classe, sostituisce al sindacato la corporazione professionale, nella quale sono presenti sia i datori di lavoro che i lavoratori 2 estens. Difesa a oltranza dei propri interessi da parte di particolari categorie professionali a. 1893 (2)
814     0

Altri termini

Pietrificazione

Processo naturale o indotto, in virtù del quale la materia acquista la consistenza della pietra sec. XVII...
Definizione completa

Stornello 1

Metr. Componimento popolare cantato, spesso improvvisato durante gare poetiche, di argomento satirico o amoroso: s. toscani, romani a. 1848...
Definizione completa

Scioccante

Sconvolgente, impressionante: notizia s. a. 1968...
Definizione completa

Cristianizzare

Convertire qlcu. al cristianesimo: c. i pagani a. 1865...
Definizione completa

Impartire

Assegnare, distribuire qlco. a qlcu., spec. in situazioni formali o in un rapporto giuridico: i. ordini ai dipendenti...
Definizione completa

Eterotassia

Biol. Disposizione invertita congenita di organi a. 1865...
Definizione completa

Tirassegno

Tiro a segno a. 1862...
Definizione completa

Neoavanguardia

Corrente letteraria e artistica nata nei primi anni Sessanta che proponeva un rinnovamento dell'espressione letteraria basato sul potere scardinante del...
Definizione completa

Brunastro

Di un colore scuro che tende al bruno a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6168

giorni online

518112

utenti