Caricamento...

Corporativismo

Definizione della parola Corporativismo

Ultimi cercati: Imperatività - Schiavitù - Umanista - Sterrare - Ohibò

Definizione di Corporativismo

Corporativismo

A. 1929 (1)
1 Teoria e prassi politica e sociale propria di regimi autoritari, in partic. del fascismo, la quale, partendo dalla negazione del concetto di lotta di classe, sostituisce al sindacato la corporazione professionale, nella quale sono presenti sia i datori di lavoro che i lavoratori 2 estens. Difesa a oltranza dei propri interessi da parte di particolari categorie professionali a. 1893 (2)
779     0

Altri termini

Allo-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica, nei quali esprime il valore di “diverso, diversità” (alloglotto)...
Definizione completa

Mineralizzazione

Conferimento di caratteristiche minerali...
Definizione completa

Animalismo

Movimento per la difesa degli animali dalle violenze e dalle torture inflitte dagli uomini a. 1987...
Definizione completa

Penta-

Primo elemento di composti dotti nei quali significa “cinque” (pentagono, pentagramma)...
Definizione completa

Khmer

Agg. Della Cambogia, stato nell'Asia sudorientale, cambogiano s.m. e f. Abitante della Cambogia a. 1957...
Definizione completa

Particolarismo

1 Egoistica difesa degli interessi particolari a danno di quelli generali 2 Ricerca di autonomia da parte di gruppi etnici...
Definizione completa

Manipolatore

1 Chi esegue contraffazioni: m. di vini 2 fig. Chi trama qualcosa a danno altrui: m. di intrighi 3 Denominazione...
Definizione completa

Controaccusa

Vedi contraccusa...
Definizione completa

Cough

Onom. Nel l. dei fumetti, voce che riproduce un colpo di tosse s.m. inv. Il rumore stesso a. 1972...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti