Caricamento...

Completivo

Definizione della parola Completivo

Ultimi cercati: Candidare - Profanatore - Utente - Invariante - Bevanda

Definizione di Completivo

Completivo

Spero che i conti tornino (oggettiva)
Che completa, che integra frase o proposizione c. (anche s.f. la c.), in grammatica, frase subordinata che completa la struttura del nucleo della reggente, svolgendovi la funzione di soggetto (frase soggettiva), di argomento diretto (frase oggettiva) o indiretto (frase interrogativa indiretta) sec. XIV Le completive possono essere: a) di tipo esplicito (introdotte da una cong. subordinante e costruite con il verbo di modo finito, all'ind., al congiunt. o al cond., secondo i casi): è vero che sono partiti, pare che sia bello, è certo che non verrebbe (soggettive)
501     0

Altri termini

Nanna

Nel l. infantile, il sonno: andare a n....
Definizione completa

Occhiato

Che presenta macchie, segni o buchi che ricordano la forma dell'occhio sec. XIV...
Definizione completa

Maggiorasco

Dir. Istituto del diritto successorio, di origine spagnola, diffusosi in Italia nel sec. XVI, in base al quale il patrimonio...
Definizione completa

Ossicino

Anat. catena degli o., insieme delle tre piccole ossa dell'orecchio medio sec. XIV...
Definizione completa

Onomastico

Agg. 1 Che riguarda l'onomastica, i nomi propri: dizionario o. 2 Riferito al giorno del santo del quale si porta...
Definizione completa

Pubblicare

Diffondere, rendere qlco. di pubblica conoscenza: p. una notizia segreta...
Definizione completa

Fitofarmaco

Bot. Sostanza usata per curare le piante a. 1956...
Definizione completa

Iemale

1 lett. Invernale 2 bot. Sempreverde: pianta i. sec. XIV...
Definizione completa

Ricerca

1 Attività finalizzata a trovare o scoprire qlcu. o qlco.: r. del colpevole di un delitto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti