Caricamento...

-mero

Definizione della parola -mero

Ultimi cercati: Approvvigionamento - Cantoniera - Contraccusa - Foyer - Preannunciare

Definizione di -mero

-mero

[mèro o méro] [mèro o méro]
Secondo elemento atono di composti del l. scientifico, nei quali significa “parte, formato da parti” (polimero)
801     0

Altri termini

Documentato

1 Attestato da documenti: notizia non d. 2 Con riferimento a persona, che fa ricorso ai documenti e ad essi...
Definizione completa

Alluvionale

Geol. Di terreno che si è formato con i detriti depositati dai corsi d'acqua: deposito a. pianura a., formata per...
Definizione completa

Melica

Vedi meliga...
Definizione completa

Insalubre

Dannoso per la salute SIN malsano, nocivo: aria, clima i. sec. XVI...
Definizione completa

Guastatore

Soldato del genio che ha il compito di scavare trincee e preparare il terreno, o di distruggere mezzi corazzati, fortificazioni...
Definizione completa

Valgismo

Med. Deformità dell'asse o di un segmento scheletrico di un arto, per cui esso si presenta deviato verso l'esterno a...
Definizione completa

Paralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Rendere qlcu. paralitico 2 fig. Arrestare, bloccare qlcu. o qlco.: la paura ci paralizzò...
Definizione completa

Interasse

Tecn. Distanza tra assi paralleli a. 1957...
Definizione completa

Carabiniere

1 Militare del quarto corpo armato dello stato italiano con compiti di polizia: l'arma dei c. figg. essere un c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti