Caricamento...

Cartotecnica

Definizione della parola Cartotecnica

Ultimi cercati: Equinozio - Trasandato - Saccopelista - Saltellare - Perbenista

Definizione di Cartotecnica

Cartotecnica

[car-to-tè-cni-ca] s.f. (non com. pl. -che) [car-to-tè-cni-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Settore industriale di trasformazione della carta o del cartone in manufatti a. 1962
660     0

Altri termini

Tragediografo

Autore di tragedie sec. XVII...
Definizione completa

Ambrosiano

Agg. 1 Di sant'Ambrogio vescovo di Milano tra il 369 e il 397 rito a., liturgia stabilita da sant'Ambrogio di...
Definizione completa

Ad Hoc

Loc. agg. inv. Studiato, pensato per un dato scopo: un decreto ad hoc loc. avv. Proprio per un dato scopo...
Definizione completa

Cavicchio

Elemento in legno assottigliato a un'estremità, di misura variabile, usato come chiodo in manufatti di legno, come piolo, come arnese...
Definizione completa

Risibile

Che suscita il riso, la derisione...
Definizione completa

Biofisica

Settore della fisica che studia gli aspetti fisici dei processi biologici a. 1942...
Definizione completa

Tostapane

Piccolo elettrodomestico usato per abbrustolire le fette di pane a. 1955...
Definizione completa

Idealizzazione

Assimilazione di qlcu. o di qlco. a un modello di perfezione astratto: i. della donna nella poesia cortese a. 1872...
Definizione completa

Compattazione

1 Compattamento 2 inform. Compressione a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti