Caricamento...

Inerire

Definizione della parola Inerire

Ultimi cercati: Immedesimazione - Islamico - Indoeuropeo - Distributivo - Duodenale

Definizione di Inerire

Inerire

[i-ne-rì-re] v.intr. ( dif. : inerisco inerisci ecc. manca del part.pass. ) [sogg-v-prep.arg ] [i-ne-rì-re] v.intr. ( dif. : inerisco inerisci ecc. manca del part.pass. ) [sogg-v-prep.arg ]
fig. Essere intimamente connesso a qlco.: questi compiti ineriscono al suo ufficio sec. XVII
512     0

Altri termini

Pilaf

Gastr. Piatto orientale costituito da riso cotto in forno o in casseruola coperto di acqua bollente o brodo, condito con...
Definizione completa

Vermiglio

Agg. Di un colore rosso vivo, carico s.m. Il colore v. sec. XIII...
Definizione completa

Contraente

Agg. dir. Di parte che stipula un contratto s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Inesausto

Che non viene meno SIN inesauribile: prodigarsi per gli altri con forza i. sec. XVI...
Definizione completa

Mutismo

1 med. Incapacità di parlare per mancato sviluppo del linguaggio 2 estens. Rifiuto di parlare, perlopiù come atteggiamento di risentimento:...
Definizione completa

Mahdi

Nella religione islamica, figura messianica destinata a portare a termine l'opera iniziata da Maometto sec. XVI...
Definizione completa

Armilla

Cerchio di bronzo, argento e oro a forma di serpente che gli antichi Romani portavano al braccio come ornamento o...
Definizione completa

Rarefarsi

1 Riferito a gas, diventare meno denso 2 estens. Diventare meno frequente: le sue visite si sono rarefatte sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti