Direttorio
Definizione della parola Direttorio
Ultimi cercati: Baggiano - Braciola - Dialettologo - Oscuro - Indarno
Definizione di Direttorio
Direttorio
[di-ret-tò-rio] s.m. ( pl.m. -ri solo sing. nelle accez. 1 e 2 ) [di-ret-tò-rio] s.m. ( pl.m. -ri solo sing. nelle accez. 1 e 2 )
1 (iniziale maiusc.) Organismo che governò la Francia dal 27 ottobre 1795 al 10 novembre 1799 2 estens. Ogni organo collegiale dotato di funzioni direttive sec. XVIII
Altri termini
Mirabolante
Che desta stupore, meraviglia, spec. con valore scherz. SIN strabiliante: gesta m. a. 1910...
Definizione completa
Lucroso
Che consente un vantaggio pecuniario, che offre possibilità di guadagno: cariche molto l. sec. XVI...
Definizione completa
Edema
Med. Accumulo patologico di liquido sieroso nei tessuti: e. polmonare sec. XVI...
Definizione completa
Aplo-
Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica col sign. di “semplice”, “singolo” (aplologia)...
Definizione completa
Eludere
Evitare, schivare con astuzia qlcu. o qlco.: e. la polizia, una domanda...
Definizione completa
Morchia
1 Residuo dell'olio d'oliva, usato per preparare saponi, grasso ecc. 2 Sedimento grasso e scuro, spec. quello delle stufe, della...
Definizione completa
Progettualità
Volontà, capacità di ideare qlco., di elaborare progetti a. 1983...
Definizione completa
Opinion Maker
Opinion leader, con riferimento spec. a giornalisti, pubblicitari ecc. a. 1982...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488