Insufficienza
Definizione della parola Insufficienza
Ultimi cercati: Adulatore - Cremeria - Penuria - Perlinguale - Sciantosa
Definizione di Insufficienza
Insufficienza
[in-suf-fi-cièn-za]  s.f.  [in-suf-fi-cièn-za]  s.f.
								1 Mancanza del necessario SIN scarsità: i. alimentare, di mezzi finanziari 2 estens. Carenza, manchevolezza: si sono evidenziate le i. presenti già nella fase di progettazione 3 Inadeguatezza rispetto a un fine, a un compito SIN incapacità 4 Nel l. scolastico, giudizio e voto negativo, inferiore alla sufficienza: dare l'i. 5 med. Carente funzionamento di un organo o di una sua parte: i. cardiaca sec. XIV
								
								
							Altri termini
Cassetta
1 Contenitore di legno leggero o di plastica, gener. senza piano di chiusura...
								Definizione completa
							Sponsale
Agg. Coniugale: letto s. s.m. (al pl.) Promessa di matrimonio dichiarata in modo solenne...
								Definizione completa
							Numerare
Segnare più persone o cose con un numero in serie progressiva: n. gli atleti, le pagine di un saggio...
								Definizione completa
							Single
1 (anche f.) Persona che vive per conto proprio, il più delle volte per scelta...
								Definizione completa
							Affezionare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Con valore causativo, suscitare in una persona affetto per qlcu. o per qlco.: a. il...
								Definizione completa
							Vitto
Il cibo che costituisce l'alimentazione abituale di una persona: offrire a qlcu. v. e alloggio sec. XVI...
								Definizione completa
							Morfinomane
Agg. Affetto da morfinomania s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1894...
								Definizione completa
							Sbucciare
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere la buccia a un frutto SIN pelare: s. una mela...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			