Caricamento...

Buonuomo

Definizione della parola Buonuomo

Ultimi cercati: E-mail - Formoso - Merchant bank - Insinuante - Madrevite

Definizione di Buonuomo

Buonuomo

[buo-nuò-mo] o buon uomo s.m. ( pl. buonuomini) [buo-nuò-mo] o buon uomo s.m. ( pl. buonuomini)
1 Uomo d'animo mite, onesto, conciliante 2 Appellativo con cui un tempo le persone di ceto superiore si rivolgevano ai popolani sec. XIII
514     0

Altri termini

Casato

1 Nome di famiglia, spec. aristocratica: tacere il proprio c. 2 estens. Stirpe, lignaggio: nobile c. sec. XIII...
Definizione completa

Gocciolare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] 1 Cadere a gocce 2 Lasciar cadere gocce SIN perdere: i rubinetti gocciolano...
Definizione completa

Fitoterapia

1 med. Terapia che si avvale di piante medicinali 2 agr. Studio dei rimedi per le malattie delle piante a...
Definizione completa

Castagna

1 Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le c...
Definizione completa

Cefo

Scimmia africana dal muso color blu sec. XIV...
Definizione completa

Purulento

Costituito da pus, caratterizzato dalla formazione di pus: ferita p. sec. XV...
Definizione completa

Slanciarsi

1 Detto di persona, gettarsi con impeto, scagliarsi verso o contro qlcu. o qlco.: s. contro il nemico, all'attacco...
Definizione completa

Rigetto

1 Rifiuto di qlco., spec. nel l. burocr. e giuridico: r. di un ricorso 2 med. Reazione negativa dell'organismo nei...
Definizione completa

Monacazione

Introduzione fra i membri di un ordine monastico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti