Millesimo
Definizione della parola Millesimo
Ultimi cercati: Caffeicolo - Pastafrolla - Inca - Zerbinotto - Commendatizio
Definizione di Millesimo
Millesimo
[mil-lè-si-mo] agg. s. [mil-lè-si-mo] agg. s.
agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 1000 (scritto 1000° in cifre arabe, M in numeri romani): il m. visitatore di un museo 2 Con valore frazionario, relativo a ciascuna delle parti di un intero diviso per mille: la m. parte del metro 3 Con valore iperb., indica una quantità enorme: ripetere qlco. per la m. volta s.m. 1 (f. -ma) Nei sign. dell'agg.: i m. di proprietà condominiale 2 L'anno, indicato secondo l'era volgare sec. XIV
Altri termini
Pergolato
1 Grande pergola o serie di pergole 2 Tecnica di coltivazione della vite in cui i tralci sono stesi su...
Definizione completa
Gottazza
Mar. Arnese di legno per svuotare l'acqua raccolta nelle sentine di barche, navi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Long-line
Sport. Nel tennis, colpo che manda la palla lungo la linea laterale del campo a. 1957...
Definizione completa
Valzer
1 Ballo in coppia, di ritmo ternario, diffusosi verso la fine del Settecento in Austria e in Germania meridionale e...
Definizione completa
Reincarnare
V.tr. [sogg-v-arg] Far rivivere qlcu. o qlco., riproducendone le fattezze e/o il carattere: sembra r. il padre reincarnarsi v...
Definizione completa
Telefono
1 Apparecchio che permette la trasmissione della voce a distanza, utilizzando le variazioni di campo magnetico prodotte dalle vibrazioni acustiche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
