Caricamento...

Millesimo

Definizione della parola Millesimo

Ultimi cercati: Caprifoglio - Radiostereofonia - Raspollo - Inca - Gabbamondo

Definizione di Millesimo

Millesimo

[mil-lè-si-mo] agg. s. [mil-lè-si-mo] agg. s.
agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 1000 (scritto 1000° in cifre arabe, M in numeri romani): il m. visitatore di un museo 2 Con valore frazionario, relativo a ciascuna delle parti di un intero diviso per mille: la m. parte del metro 3 Con valore iperb., indica una quantità enorme: ripetere qlco. per la m. volta s.m. 1 (f. -ma) Nei sign. dell'agg.: i m. di proprietà condominiale 2 L'anno, indicato secondo l'era volgare sec. XIV
604     0

Altri termini

Spadroneggiare

Comportarsi con autorità e arroganza, farla da padrone...
Definizione completa

Tetrapodia

Nella metrica classica, successione di quattro piedi uguali a. 1931...
Definizione completa

Filone 2

Persona furba sec. XVII...
Definizione completa

Omissis

Parola che, nella riproduzione di un testo e spec. di un documento legale, avverte che una parte dell'originale è stata...
Definizione completa

Successorio

Dir. Che riguarda una successione ereditaria: imposta s. sec. XVIII...
Definizione completa

Pediculosi

Med. Infezione cutanea del cuoio capelluto e della regione pubica causata da pidocchi a. 1895...
Definizione completa

Icona

1 Effigie sacra dipinta su tavola, proprio dell'arte bizantina e poi russa e balcanica 2 In semiologia, tipo di segno...
Definizione completa

Monetizzare

Valutare qlco. nell'equivalente in denaro...
Definizione completa

Stoccata

1 Colpo inferto di punta con lo stocco o con un altro tipo di arma bianca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti