Caricamento...

Cointestatario

Definizione della parola Cointestatario

Ultimi cercati: -lito 2 - Millerighe - Garitta - Colluttazione - Colui

Definizione di Cointestatario

Cointestatario

[co-in-te-sta-tà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [co-in-te-sta-tà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Che è intestatario, in genere di un atto o di un contratto, insieme ad altri s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. a. 1987
506     0

Altri termini

Cercinatura

Agr. Asportazione di un anello di corteccia dal fusto di un albero per indurire l'alburno e provocare l'aumento della quantità...
Definizione completa

Beneducato

Gentile, ammodo, che si comporta con cortesia a. 1865...
Definizione completa

Quiescente

1 nel l. scient., che si trova in stato di quiete, di inerzia: vulcano q. 2 fig. Acquiescente sec. XIV...
Definizione completa

Piombino

1 Pezzo di piombo legato all'estremità di un filo, detto filo a piombo, usato per verificare la perpendicolarità o la...
Definizione completa

Spazio

1 In termini filosofici, entità intuitivamente collegata ai concetti di estensione e di posizione dei corpi che vi sono collocati...
Definizione completa

Piazzare

V.tr. [sogg-v-arg] econ. Vendere, smerciare un prodotto: p. la merce [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere, collocare qlco. in un luogo: p...
Definizione completa

Feedback

1 Nel l. tecnico e scientifico, retroazione 2 ling. Effetto retroattivo di un messaggio su chi lo ha prodotto 3...
Definizione completa

Censire

1 Sottoporre a censimento una popolazione o dei beni 2 Iscrivere le proprietà immobiliari nel registro del catasto sec. XVII...
Definizione completa

Vescovo

1 Titolo e grado della gerarchia della Chiesa cattolica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti