Caricamento...

Cointestatario

Definizione della parola Cointestatario

Ultimi cercati: Ammiccare - Mutande - Giallume - Giardiniere - Batosta

Definizione di Cointestatario

Cointestatario

[co-in-te-sta-tà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [co-in-te-sta-tà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. Che è intestatario, in genere di un atto o di un contratto, insieme ad altri s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. a. 1987
586     0

Altri termini

-sfera

Secondo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “superficie, zona, settore sferico” (biosfera)...
Definizione completa

Incurvatura

Andamento curvilineo...
Definizione completa

Miopatia

Med. Denominazione generica che indica qualunque patologia muscolare a. 1889...
Definizione completa

Sgrassatura

Operazione di sgrassare o di essere sgrassato: s. del brodo a. 1960...
Definizione completa

Carburazione

1 Miscelazione di aria e carburante 2 Formazione di un carburo...
Definizione completa

Incostituzionale

Dir. In contrasto con una norma della costituzione: legge i. sec. XVIII...
Definizione completa

Funesto

1 Che è portatore di lutti e di sciagure, di grande dolore SIN nefasto: un presagio f. 2 estens. Colpito...
Definizione completa

Frangivento

Riparo naturale o artificiale che serve a proteggere le coltivazioni dal vento Anche in funzione di agg. a. 1933...
Definizione completa

Calcografo

1 Incisore di lastre di rame...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti