Contraddistinguere
Definizione della parola Contraddistinguere
Ultimi cercati: Idi - Integrativo - Juta - Ottagono - Taleban
Definizione di Contraddistinguere
Contraddistinguere
[con-trad-di-stìn-gue-re]  v. ( irr. : coniug. come distinguere) [con-trad-di-stìn-gue-re]  v. ( irr. : coniug. come distinguere)
								v.tr. [sogg-v-arg] Caratterizzare, distinguere in modo particolare qlcu. o qlco.: il modo di vestire contraddistingue i giovani contraddistinguersi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Segnalarsi, caratterizzarsi per qlco.: c. per lo stile sec. XVI
								
								
							Altri termini
Incappare
Incontrare per caso qlcu. o qlco. di non desiderato SIN imbattersi: i. in una persona antipatica...
								Definizione completa
							Alalonga
Pesce simile al tonno ma con pinne pettorali molto lunghe, commestibile, diffuso nel Mediterraneo a. 1875...
								Definizione completa
							Territoriale
Riguardante un territorio, soprattutto in campo politico-amministrativo: le rivendicazioni t. di uno stato  sovranità t., autorità politica che uno stato...
								Definizione completa
							Sintonia
1 fis. Identità di frequenza tra grandezze o fenomeni periodici  mettere in s., nelle telecomunicazioni, accordare il circuito ricevente con...
								Definizione completa
							Suddetto
Agg. Nominato in precedenza s.m. (f. -ta) Nel l. burocr., la persona già nominata sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			