Caricamento...

Contraddistinguere

Definizione della parola Contraddistinguere

Ultimi cercati: Enunciato - Pigmentazione - Abiurare - Sementa - Caposcarico

Definizione di Contraddistinguere

Contraddistinguere

[con-trad-di-stìn-gue-re] v. ( irr. : coniug. come distinguere) [con-trad-di-stìn-gue-re] v. ( irr. : coniug. come distinguere)
v.tr. [sogg-v-arg] Caratterizzare, distinguere in modo particolare qlcu. o qlco.: il modo di vestire contraddistingue i giovani contraddistinguersi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Segnalarsi, caratterizzarsi per qlco.: c. per lo stile sec. XVI
491     0

Altri termini

Affaccendato

Indaffarato, impegnato: è troppo a. per starti a sentire sec. XIV...
Definizione completa

Brut

Di spumante molto secco a. 1927...
Definizione completa

Ornito-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “uccello, relativo agli uccelli” (ornitologia)...
Definizione completa

Specializzando

Studente universitario che segue un corso di specializzazione a. 1986...
Definizione completa

Sessismo

Discriminazione sessuale, più freq. a svantaggio del sesso femminile a. 1974...
Definizione completa

Sede

1 Territorio d'insediamento di un popolo, di un gruppo, di una comunità: la s. originaria degli Etruschi...
Definizione completa

Emoterapia

Med. Terapia consistente nell'introdurre per via parenterale sangue all'interno del corpo a. 1956...
Definizione completa

Atonale

Mus. Che non applica i principi della tonalità (contrapposto a tonale) a. 1930...
Definizione completa

Dissuasione

Opera di convincimento diretta a non far fare qlco.: fare opera di d. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti