Caricamento...

Natalità

Definizione della parola Natalità

Ultimi cercati: Abilitazione - Dimorfismo - Eruttivo - Filotto - Mobilità

Definizione di Natalità

Natalità

[na-ta-li-tà] s.f. inv. [na-ta-li-tà] s.f. inv.
La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su una determinata popolazione: aumento, diminuzione della n. a. 1895
749     0

Altri termini

Vassallaggio

1 Nella società feudale, atto attraverso cui il vassallo si assoggettava al signore...
Definizione completa

Transitivo

1 gramm. verbo t., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede, oltre al soggetto, un compl. ogg...
Definizione completa

Affastellamento

Mucchio disordinato, ammasso, congerie: a. di dati a. 1835...
Definizione completa

Erudizione

1 Insieme di nozioni, di cognizioni intorno a una o più discipline: un docente di straordinaria e. 2 spreg. Insieme...
Definizione completa

Curatela

1 dir. Istituto che dispone l'assistenza di un curatore a favore di una persona ritenuta parzialmente incapace di intendere: c...
Definizione completa

Assiepare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, disporsi l'uno accanto all'altro e affollare un luogo SIN gremire: a. le tribune...
Definizione completa

Extracorporeo

Che si trova o avviene al di fuori del corpo umano a. 1974...
Definizione completa

Antiaereo

Mil. Che difende, protegge dalle incursioni aeree: rifugio a. a. 1915...
Definizione completa

Bramanesimo

Vedi brahmanesimo, vedi brahmano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti