Palatale
Definizione della parola Palatale
Ultimi cercati: Carabattola - Esteriorizzazione - Particola - Catodo - Congiunturale
Definizione di Palatale
Palatale
In it. c, g, sc rispettivamente di cena, giro, sci e gn, gl di ogni, meglio | vocali p., o anteriori, quelle articolate nella parte anteriore della cavità orale
agg. 1 anat. Del palato: ghiandole p. 2 ling. Di suono che si produce appoggiando o avvicinando la lingua al palato duro consonanti p., quelle realizzate nell'area del palato
Altri termini
Allocco
1 Uccello rapace notturno con piumaggio tra il grigio e il bruno e grandi occhi scuri 2 fig. (f. -ca...
Definizione completa
Passa
Usato solo nella loc. avv. e p., e oltre, e più, posposta a un numerale cardinale: quella borsa costa cinquanta...
Definizione completa
Zigrino
1 Pelle conciata del pescecane o della razza, molto ruvida, usata per levigare materiali duri, come l'avorio o l'ebano 2...
Definizione completa
Solubilità
1 chim. Qualità di ciò che è solubile 2 fig. Possibilità di risoluzione o di spiegazione a. 1805...
Definizione completa
Sedimentare
V.intr. (aus. avere ed essere) [sogg-v] Detto di un liquido, depositare sul fondo le particelle solide in esso sospese...
Definizione completa
Zefiro
1 Vento mite primaverile che soffia da ponente 2 estens. Vento leggero, brezzadim. zefiretto sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488