Caricamento...

Anagogia

Definizione della parola Anagogia

Ultimi cercati: Piazzata - Psicoanalizzare - Fago- - Sessuato - Sultano

Definizione di Anagogia

Anagogia

[a-na-go-gì-a] s.f. [a-na-go-gì-a] s.f.
teol. 1 Atto d'amore mistico verso Dio 2 Interpretazione della Sacra Scrittura, tipica della cultura medievale, secondo la quale i dati del racconto biblico vengono interpretati alla luce delle verità ultime (il giudizio finale, la salvezza ecc.) sec. XV
744     0

Altri termini

Bilobato

1 bot. Di organo vegetale che presenta due lobi: foglie b. 2 arch. Di elemento architettonico formato da due archi...
Definizione completa

Allarmismo

Tendenza a preoccuparsi o a ingenerare timore negli altri anche in assenza di validi motivi...
Definizione completa

Crestomazia

Antologia a. 1827...
Definizione completa

Deliziare

V.tr. [sogg-v-arg] Dilettare qlcu., procurargli delizia: lo spettacolo mi ha deliziato...
Definizione completa

Panasiatico

Che riguarda tutti i popoli e gli stati asiatici: politica p. a. 1965...
Definizione completa

Saputo

Agg. 1 lett. Sapiente, saggio 2 spreg. Che ostenta una sapienza spesso presunta, intervenendo su ogni argomento s.m. (f...
Definizione completa

Acqua

1 Composto chimico di due atomi di idrogeno e uno di ossigeno, incolore, inodore, insapore...
Definizione completa

Ambo

Agg. num. inv. lett. Entrambi s.m. Nel lotto, estrazione sulla stessa ruota di due dei numeri giocati...
Definizione completa

Brokeraggio

Lavoro d'intermediazione compiuto da un broker a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti