Caricamento...

Anagogia

Definizione della parola Anagogia

Ultimi cercati: Borato - Geisha - Disagiato - Tatuato - Conciliare 1

Definizione di Anagogia

Anagogia

[a-na-go-gì-a] s.f. [a-na-go-gì-a] s.f.
teol. 1 Atto d'amore mistico verso Dio 2 Interpretazione della Sacra Scrittura, tipica della cultura medievale, secondo la quale i dati del racconto biblico vengono interpretati alla luce delle verità ultime (il giudizio finale, la salvezza ecc.) sec. XV
698     0

Altri termini

Pressappoco

Avv. All'incirca, più o meno: i due tessuti sono p. uguali s.m. inv. Risultato impreciso: accontentarsi del p. sec...
Definizione completa

Sceicco

Nel mondo arabo, capo di una tribù o anche qualunque persona degna di rispetto, spec. se ministro del culto sec...
Definizione completa

Fumetto

1 Nuvoletta che racchiude i dialoghi o i pensieri dei personaggi di un disegno: romanzo a fumetti...
Definizione completa

Irresistibile

1 Che spezza ogni resistenza fisica o mentale SIN travolgente: i. impeto del nemico...
Definizione completa

Omologare

V.tr. [sogg-v-arg] Approvare, con apposito provvedimento, un oggetto ritenuto a norma di legge: o. un motore...
Definizione completa

Rachitico

Agg. 1 med. Che è affetto da rachitismo: gambe r. 2 fig. Poco sviluppato, stentato, gracile: un alberello r....
Definizione completa

Camber

Aut. Inclinazione delle ruote anteriori degli autoveicoli rispetto al piano della strada a. 1883...
Definizione completa

Traghetto

1 Trasporto, passaggio di persone o cose da una sponda all'altra di un corso d'acqua 2 Luogo da cui parte...
Definizione completa

Moscovita

Agg. Di Mosca s.m. e f. Nativo, abitante di Mosca sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti