Caricamento...

Coniugazione

Definizione della parola Coniugazione

Ultimi cercati: Avvisatore - Cialtronata - Ciana - Crepito - Dappresso

Definizione di Coniugazione

Coniugazione

Tipo di flessione comune a un gruppo di verbi: prima, seconda c. 2 fig. Collegamento, accordo: la difficile c. del bene pubblico con l'interesse privato • sec. XV
1 gramm. Variazione morfologica del verbo secondo il modo, il tempo, l'aspetto, la diatesi, la persona e il numero SIN flessione: c. regolare
508     0

Altri termini

Sottostare

1 Essere subordinato, ubbidire a qlcu. o a qlco.: s. al capufficio 2 fig. Sottomettersi a qlco. di spiacevole:...
Definizione completa

Barracano

1 Tessuto di pelo di capra o di cammello 2 Ampia veste maschile e femminile di tale tessuto usata nell'Africa...
Definizione completa

Autobus

Autoveicolo per il trasporto pubblico di più persone SIN corriera, torpedone, pullman: salire sull'a. a. 1913...
Definizione completa

Rianimazione

1 Ripresa di vitalità 2 med. Insieme di interventi con cui si cerca di ristabilire le funzioni vitali (spec. quelle...
Definizione completa

Filo- 3

Primo elemento di composti del l. corrente col valore di “trasporto, comunicazione a mezzo di fili” (filobus, filodiffusione)...
Definizione completa

Sfiduciato

Avvilito, scoraggiato a. 1820...
Definizione completa

Zigzag

Linea o movimento che procede ora in una direzione ora in un'altra, disegnando un percorso ad angoli alternati: lo z...
Definizione completa

Coclearia

Pianta erbacea dalle proprietà antinfiammatorie sec. XVIII...
Definizione completa

Atterrire

V.tr. [sogg-v-arg] Sgomentare, terrorizzare qlcu.: il temporale mi atterrisce atterrirsi v.rifl. [sogg-v] Essere presi da terrore SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti