Caricamento...

Macroeconomia

Definizione della parola Macroeconomia

Ultimi cercati: Ghetto - Invasatura - Idr- - Maretta - Coniugazione

Definizione di Macroeconomia

Macroeconomia

[ma-cro-e-co-no-mì-a] s.f. [ma-cro-e-co-no-mì-a] s.f.
econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano il funzionamento attraverso l'analisi di grandi aggregati, come il reddito nazionale, gli investimenti, l'occupazione, il livello generale dei prezzi, i consumi, il prodotto nazionale e sim. a. 1940
684     0

Altri termini

Ninjatsu

Antica arte marziale giapponese consistente in tecniche di acrobazia, di occultamento e di combattimento con armi leggere a. 1987...
Definizione completa

Saggista

Autore di saggi a. 1927...
Definizione completa

Chiavaccio

Chiavistello molto grosso e robusto: mettere il c. alla porta sec. XIV...
Definizione completa

Villeggiatura

Soggiorno in località turistiche o in luoghi salubri, spec. in coincidenza con le ferie: essere in v. al mare...
Definizione completa

Guardacoste

Nave da guerra che vigila sulle coste...
Definizione completa

Pontone

Mar. Galleggiante di grosse dimensioni con fondo piatto, impiegato per il trasporto di carichi pesanti o come sostegno di ponti...
Definizione completa

Perire

Morire, spec. per cause accidentali: p. in un incendio sec. XIII...
Definizione completa

Acquasantiera

Recipiente che contiene l'acqua benedetta a. 1846...
Definizione completa

Nativo

Agg. 1 Della nascita, che riguarda il luogo di nascita SIN natale: paese n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti