Caricamento...

Macroeconomia

Definizione della parola Macroeconomia

Ultimi cercati: Appetto - Astrattismo - Coniugazione - Fasciatoio - Processione

Definizione di Macroeconomia

Macroeconomia

[ma-cro-e-co-no-mì-a] s.f. [ma-cro-e-co-no-mì-a] s.f.
econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano il funzionamento attraverso l'analisi di grandi aggregati, come il reddito nazionale, gli investimenti, l'occupazione, il livello generale dei prezzi, i consumi, il prodotto nazionale e sim. a. 1940
717     0

Altri termini

Ammaccare

V.tr. [sogg-v-arg] Produrre una deformazione sulla superficie di un oggetto SIN schiacciare: a. una pentola [sogg-v-arg-prep.arg] estens. Rompere...
Definizione completa

Dantesco

Di Dante Alighieri (1265-1321) o a lui relativo: bibliografia, critica, enciclopedia d. sec. XVI...
Definizione completa

Battitore

1 Chi batte qlco., su qlco. 2 Banditore nelle vendite all'incanto 3 Chi durante la caccia stana la selvaggina impaurendola...
Definizione completa

Sedicente

Che dice di essere, che si vanta di essere ciò che non è: un s. medico sec. XVIII...
Definizione completa

Levantino

Agg. 1 Del Levante, che viene dal Levante: costumi l. 2 fig. spreg. Furbo, astuto: un affarista l. s.m...
Definizione completa

Chiromante

Chi predice il futuro o interpreta il carattere di una persona leggendo la mano sec. XIII...
Definizione completa

Schiantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare con violenza, distruggere cose: il nubifragio ha schiantato due pioppi 2 Fare scoppiare qlco. fig...
Definizione completa

Mitra 2

Nel l. com., pistola mitragliatrice o fucile mitragliatore a. 1942...
Definizione completa

Monoplegia

Med. Paralisi limitata a un solo arto o gruppo di muscoli a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti