Caricamento...

Paracentesi

Definizione della parola Paracentesi

Ultimi cercati: Bocchettone - Oltraggio - Eppoi - Attaccaticcio - Travellers' cheque

Definizione di Paracentesi

Paracentesi

[pa-ra-cen-tè-si o …-cèn-te-…] s.f. inv. [pa-ra-cen-tè-si o …-cèn-te-…] s.f. inv.
med. Puntura praticata per prelevare liquido dalle cavità naturali dell'organismo, a scopo diagnostico o terapeutico sec. XVIII
726     0

Altri termini

Home Video

Produzione a livello industriale di videocassette per uso domestico...
Definizione completa

Dote

1 fig. Qualità, virtù: d. non comuni di carattere...
Definizione completa

Esponenziale

1 mat. Di funzione o equazione in cui una o più variabili compaiono in esponente 2 stat. Di fenomeno il...
Definizione completa

Infermità

1 Malattia, spec. di lunga durata: i. permanente dir. i. mentale, incapacità d'intendere e volere 2 fig. Debolezza morale, spirituale:...
Definizione completa

Recedere

[sogg-v] Riferito a febbre o a malattie, regredire, tendere a scomparire [sogg-v-prep.arg] 1 Tornare indietro da un luogo, arretrare:...
Definizione completa

Retroguardia

1 mil. Reparto che segue truppe in marcia o in ripiegamento, destinato a proteggerle da attacchi alle spalle...
Definizione completa

Tropismo

Biol. Tendenza di un organismo vegetale o animale a orientarsi in risposta a uno stimolo esterno: il t. del girasole...
Definizione completa

Tolto

Agg. Levato, sottratto In funzione di prep. (ma concordato), eccetto, tranne: tolti questi due, gli studenti si applicano s.m...
Definizione completa

Atomismo

1 filos. Antica dottrina materialistica greca, secondo la quale tutto si origina per aggregazione di infiniti atomi in perenne movimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti