Caricamento...

Paracentesi

Definizione della parola Paracentesi

Ultimi cercati: Ipertermia - Presbiterianesimo - Tenebra - Attaccaticcio - Macroscopico

Definizione di Paracentesi

Paracentesi

[pa-ra-cen-tè-si o …-cèn-te-…] s.f. inv. [pa-ra-cen-tè-si o …-cèn-te-…] s.f. inv.
med. Puntura praticata per prelevare liquido dalle cavità naturali dell'organismo, a scopo diagnostico o terapeutico sec. XVIII
701     0

Altri termini

Decadere

[sogg-v] Perdere forza, prosperità, potenza e sim. SIN declinare, deperire [sogg-v-prep.arg] 1 Passare da una condizione migliore a una...
Definizione completa

Fogliazione

Bot. Formazione e sviluppo delle foglioline dalla gemma a. 1865...
Definizione completa

Iposcopio

1 Strumento simile al periscopio usato sui mezzi bellici semoventi o nelle trincee 2 med. Apparecchio applicato nella parte inferiore...
Definizione completa

Braccio

1 anat. Parte dell'arto superiore dell'uomo compresa tra la spalla e il gomito...
Definizione completa

Parata 1

1 sport. Movimento con cui, nel pugilato e nella scherma, si evita un colpo dell'avversario...
Definizione completa

Meteoropatia

Med. Il complesso dei malesseri psichici e neurovegetativi provocati da particolari condizioni e variazioni meteorologiche a. 1942...
Definizione completa

Psicoastenia

Med. Nevrosi caratterizzata da fobie, angoscia, depressione, stanchezza, indecisione ecc. a. 1899...
Definizione completa

Schiavismo

1 La propensione e la pratica di assoggettare e considerare come inferiori individui, gruppi o popoli più arretrati o più...
Definizione completa

Archivista

Chi dirige, lavora in un archivio sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti