Caricamento...

Paracentesi

Definizione della parola Paracentesi

Ultimi cercati: Glittoteca - Grossa 1 - Subappaltare - Tenebra - Pescaggio

Definizione di Paracentesi

Paracentesi

[pa-ra-cen-tè-si o …-cèn-te-…] s.f. inv. [pa-ra-cen-tè-si o …-cèn-te-…] s.f. inv.
med. Puntura praticata per prelevare liquido dalle cavità naturali dell'organismo, a scopo diagnostico o terapeutico sec. XVIII
657     0

Altri termini

Plumbeo

1 Del colore del piombo, cioè grigio scuro: abito, mare p. cielo p., fosco e nuvoloso 2 fig. Greve, opprimente...
Definizione completa

Feudale

1 Che riguarda il feudo o il feudalesimo: diritto f. 2 fig. Arretrato, dispotico: mentalità f. sec. XVI...
Definizione completa

Conciapelli

Conciatore a. 1881...
Definizione completa

Affezione

1 Affetto non particolarmente intenso, attaccamento SIN benevolenza: provare una certa a. per qlcu. prezzo d'a., determinato dal rapporto che...
Definizione completa

Perquisizione

Operazione ordinata dall'autorità giudiziaria e condotta dalla polizia, allo scopo di ritrovare indizi e prove di un reato addosso a...
Definizione completa

Era

1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e...
Definizione completa

Finitura

Insieme dei ritocchi con cui si rifinisce un lavoro sec. XVII...
Definizione completa

Colico

1 med. Di colica: accessi c. 2 anat. Del colon: arterie c. sec. XIII...
Definizione completa

Negritos

In antropologia, i pigmei che abitano le regioni meridionali e insulari del continente asiatico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti