Caricamento...

Processione

Definizione della parola Processione

Ultimi cercati: Assedio - Nevischio - Glissare - Vestire 1 - Ruvido

Definizione di Processione

Processione

[pro-ces-sió-ne] s.f. [pro-ces-sió-ne] s.f.
1 Rito in cui sacerdoti e fedeli, disposti in fila, pregando e intonando inni, accompagnano, lungo un determinato percorso, immagini sacre, reliquie ecc. 2 estens. Fila di persone, animali o veicoli: andare, camminare in p. 3 teol. Relazione che intercorre tra le prime due persone della Trinità (Padre e Figlio) e lo Spirito Santo sec. XIV
504     0

Altri termini

Barbaro

Agg. 1 Presso i Greci antichi e i Latini, di altra stirpe, di altra cultura SIN straniero 2 Di ognuno...
Definizione completa

Riecheggiare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Echeggiare a lungo o ripetutamente in un luogo: il grido riecheggiò nella valle...
Definizione completa

Tzigano

Vedi zigano...
Definizione completa

Marinismo

Stile e gusto letterario dello scrittore G.B. Marino (1569-1625) e dei suoi imitatori, caratterizzato dalla frequenza di metafore e...
Definizione completa

Parallelogramma

Geom. Quadrilatero che ha i lati opposti paralleli e uguali e, di conseguenza, gli angoli opposti uguali e gli angoli...
Definizione completa

Insaporire

V.tr. [sogg-v-arg] Arricchire qlco. di sapore...
Definizione completa

Dilapidazione

Sperpero di denaro in spese scriteriate SIN spreco, dissipazione sec. XVII...
Definizione completa

Affettazione

Modo di comportarsi o di esprimersi artefatto, ricercato SIN ostentazione, ricercatezza: parlare, scrivere con a. sec. XVI...
Definizione completa

Tautologico

1 Di tautologia 2 estens. Ripetitivo, ridondante: concetto t. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti