Caricamento...

Bisaccia

Definizione della parola Bisaccia

Ultimi cercati: Dato che - Uro- 2 - Obiettare - Defilato - Discriminante 1

Definizione di Bisaccia

Bisaccia

[bi-sàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bi-sàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla spalla o sulla groppa della cavalcatura 2 estens. Borsa capace e floscia da portare sulla spalla o a tracolladim. bisaccina sec. XIII
727     0

Altri termini

Sars

Med. Grave forma di polmonite altamente infettiva a. 1996...
Definizione completa

Spirillo

Batterio filiforme a forma di spirale a. 1892...
Definizione completa

Tintore

1 Operaio addetto alla tintura 2 Proprietario o lavorante di una tintoria sec. XI...
Definizione completa

Estraniazione

1 Condizione di chi si sente estraneo, indifferente all'ambiente che lo circonda SIN alienazione: e. dalla realtà 2 Nella critica...
Definizione completa

Statalismo

1 Concezione ideologica o linea politica favorevole a un intervento esteso dello Stato nell'economia e nella società 2 Teoria che...
Definizione completa

Paria

1 Individuo appartenente alla classe sociale più bassa dell'India 2 estens. Persona emarginata dalla società SIN reietto a. 1820...
Definizione completa

Estorsore

Colpevole di estorsione sec. XVIII...
Definizione completa

Pantalone 1

Indumento unisex che copre dalla vita in giù, avvolgendo le gambe separatamente SIN calzone: un paio di p....
Definizione completa

Ascolto

L'atto di ascoltare: stare in a. dare a. a qlcu., dare retta | dati di a., indice di gradimento di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti