Caricamento...

Bisaccia

Definizione della parola Bisaccia

Ultimi cercati: Colatura - Consegnatario - Alcolimetro - Prospezione - Tirante

Definizione di Bisaccia

Bisaccia

[bi-sàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bi-sàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla spalla o sulla groppa della cavalcatura 2 estens. Borsa capace e floscia da portare sulla spalla o a tracolladim. bisaccina sec. XIII
787     0

Altri termini

Prefigurare

1 Rappresentare qlcu. o qlco. che esisterà in futuro, attraverso immagini simboliche: l'Antico Testamento prefigura il Nuovo Testamento 2 estens...
Definizione completa

Cespo

Complesso di steli, rami, foglie spuntati dalla stessa radice in una pianta priva di fusto SIN cesto: c. di lattuga...
Definizione completa

Raspo

Ciò che resta del grappolo d'uva dopo che sono stati tolti gli acini sapore di r., sapore aspro del vino...
Definizione completa

Ragionato

Che è frutto di ragionamento SIN meditato: proposta r. bibliografia r., accompagnata da osservazioni sec. XIV...
Definizione completa

Surplace

1 sport. Nelle gare ciclistiche di velocità su pista, posizione di immobilità, in equilibrio sulla bicicletta, che spesso i corridori...
Definizione completa

Modalità

1 Particolare forma o modo di essere, di funzionare, di manifestarsi: spiegare le m. di impiego m. d'uso, istruzioni allegate...
Definizione completa

Pop Star

Artista di grande successo nel campo della musica leggera a. 1989...
Definizione completa

Informatizzare

Applicare sistemi informatici a un'attività: i. un settore a. 1981...
Definizione completa

Dantesco

Di Dante Alighieri (1265-1321) o a lui relativo: bibliografia, critica, enciclopedia d. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti