Caricamento...

Bisaccia

Definizione della parola Bisaccia

Ultimi cercati: Etilene - Portavivande - Alcolimetro - Cessare - Svettare

Definizione di Bisaccia

Bisaccia

[bi-sàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bi-sàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla spalla o sulla groppa della cavalcatura 2 estens. Borsa capace e floscia da portare sulla spalla o a tracolladim. bisaccina sec. XIII
853     0

Altri termini

Playoff

Sport. Fase conclusiva di alcuni campionati (pallacanestro, pallavolo ecc.) in cui le prime squadre classificate si incontrano in partite...
Definizione completa

Pampa

Prateria simile alla steppa, caratteristica dell'America meridionale e in partic. dell'Argentina a. 1834...
Definizione completa

Segaligno

1 non com. Fatto con la segale: pane s. 2 fig. Magro, smilzo: è un uomo s. sec. XIII...
Definizione completa

Intorbidamento

Perdita di limpidezza di un liquido...
Definizione completa

Imprevedibile

1 Che non si può prevedere: eventi i. 2 Che facilmente muta umore, opinione, per cui è difficile prevedere i...
Definizione completa

Canile

1 Luogo di allevamento, addestramento o raccolta temporanea di cani: c. municipale 2 fig. Ambiente, stanza, luogo squallido, disordinato e...
Definizione completa

Dissimulatore

Agg. Che non lascia trasparire, intuire, i propri veri pensieri e sentimenti, o che a ciò è diretto: animo d...
Definizione completa

Coscienziosità

Serietà e scrupolosità nell'operare SIN zelo a. 1832...
Definizione completa

Gotto

1 Bicchiere grosso con manico, boccale 2 mar. Vaso un tempo usato per raccogliere l'acqua della sentina sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti