Caricamento...

Bisaccia

Definizione della parola Bisaccia

Ultimi cercati: Alcolimetro - Colatura - Tricheco - Incapacità - Funerario

Definizione di Bisaccia

Bisaccia

[bi-sàc-cia] s.f. ( pl. -ce) [bi-sàc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla spalla o sulla groppa della cavalcatura 2 estens. Borsa capace e floscia da portare sulla spalla o a tracolladim. bisaccina sec. XIII
822     0

Altri termini

Fornitura

Servizio di rifornimento...
Definizione completa

Artigiano

Agg. Dell'artigiano, dell'artigianato SIN artigianale: categorie a. s.m. (f. -na) Chi esercita un'attività lavorativa a livello familiare o con...
Definizione completa

Cocchiume

Foro della botte praticato in un punto del diametro massimo...
Definizione completa

Lignificare

V.tr. [sogg-v-arg] bot. Trasformare il tessuto vegetale attivando un processo di lignificazione v.intr. (aus. essere) [sogg-v] bot. Detto...
Definizione completa

Parastinchi

Protezione per gli stinchi usata dagli atleti di vari sport a. 1942...
Definizione completa

Palestra

1 Locale chiuso e coperto fornito di attrezzi ginnici...
Definizione completa

Bucherellare

Praticare tanti piccoli fori: b. una maglia a. 1811...
Definizione completa

Utilitarismo

Concezione filosofica o dottrina morale che pone l'utile individuale e sociale come fondamento dell'agire umano: l'u. inglese del Settecento a...
Definizione completa

Presidenziale

Di, del presidente, della presidenza: carica p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti